Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+annullate+la+parola+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-annullate-parola-dio/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Così annullate la parola di Dio”

“Così annullate la parola di Dio”. Nel passo del Vangelo di oggi Gesù risponde alle accuse dei farisei, facendo notare che loro erano i primi a non rispettare il comandamento di Dio.

I discepoli di Cristo, infatti, non rispettavano alcune tradizioni ebraiche, ma questo non li portava ad andare contro i comandamenti.

Ancora una volta i farisei si scandalizzano per alcuni dei comportamenti tenuti da Gesù e dai suoi. In questo caso a dare fastidio è il fatto che i discepoli del Messia non si lavassero le mani prima di toccare il cibo. Era infatti tradizione consolidata per il popolo ebraico lavare le mani e fare le abluzioni prima di sedersi a tavola. Quando lo fanno notare a Gesù, questo risponde dicendo loro che se i suoi discepoli non rispettano le tradizioni umane, loro fanno di peggio: annullano la parola del Signore.

Dal Vangelo secondo Marco (7, 1-13): “In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».

Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto:

Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore è lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini”.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».

E diceva loro: «Siete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione. Mosè infatti disse: “Onora tuo padre e tua madre”, e: “Chi maledice il padre o la madre sia messo a morte”. Voi invece dite: “Se uno dichiara al padre o alla madre: Ciò con cui dovrei aiutarti è korbàn, cioè offerta a Dio”, non gli consentite di fare più nulla per il padre o la madre. Così annullate la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Nel Vangelo odierno Marco ci riporta la risposta che Gesù dà ai farisei e agli scribi che lo volevano accusare di essere irrispettoso nei confronti della tradizione. Gesù obbietta dicendo loro che il rispetto di cui parlano è per delle pratiche esteriori, di minore importanza. Mentre loro, pur rispettando l’esteriorità delle pratiche religiose vanno contro quello che il punto focale dell’insegnamento divino.

L’insegnamento è semplice: non bisogna cristallizzarsi su aspetti di minore importanza, ma badare alla sostanza del messaggio e della parola di Dio. Ancora oggi ci sono dei conservatori che badano più alla forma che alla sostanza. In realtà la nostra religione è basata su principi cardine, ma è sempre nuova e dinamica, pronta ad ascoltare e adattarsi ai bisogni dei tempi.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa