Il+Vangelo+di+oggi+dice%3A+%26%238220%3BAndate+in+tutto+il+mondo+e+proclamate+il+Vangelo%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-andate-tutto-mondo/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi dice: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo”

“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo”. Il passo odierno segue idealmente quello della nomina degli apostoli e ci spiega quali sono stati i compiti che Gesù ha dato loro.

Una missione soltanto, proclamare la Verità, e tanti poteri che permetteranno a chi lo assume di superare le difficoltà, fronteggiare il male e guidare il popolo.

Chiamati a sé gli uomini di fiducia per renderli suoi apostoli, Gesù spiega loro quale sarà la loro missione da quel momento in poi. Gli undici sono chiamati a continuare il cammino intrapreso dal Maestro e giungere sino all’angolo più remoto di ogni regione del mondo per proclamare il Vangelo. Così facendo daranno a tutti la possibilità di conoscere la Verità e quella di credervi o rifiutarla. Solo chi avrà creduto e si sarà convertito giungerà alla salvezza, gli altri saranno dannati.

Dal Vangelo secondo Marco (16, 15-18): “In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.
Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Se in quello di ieri osservavamo quella chiamata a cui hanno risposto gli apostoli per primi e a cui successivamente si sono associati gli uomini di Chiesa, oggi scopriamo quali sono i compiti di questi uomini. Come gli apostoli, tutti gli evangelizzatori della Chiesa, siano essi missionari, frati o cardinali, hanno un unico compito principale: proclamare in ogni angolo del mondo il Vangelo. Diffondere la possibilità di salvezza è una continuazione della missione di Gesù Cristo e permette a chi non ha potuto udire le sue parole di conoscere la verità.

Grazie alla fede dimostrata quotidianamente nell’assumersi senza sosta questo compito, gli apostoli di Dio riceveranno non solo la salvezza della loro anima, ma anche degli strumenti per aiutare gli altri. Potranno dunque scacciare demoni (basti pensare agli esorcisti), guarire le persone (spiritualmente, ma anche fisicamente attraverso opere di carità) e saranno protetti da chi vorrà fare loro del male.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 22 settembre è San Maurizio: da valoroso condottiero, a testimone della fede

San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…

6 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Settembre 2025: “Ravviva la speranza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

11 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

16 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

17 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

19 ore fa