Meditiamo il Vangelo del 9 Novembre 2024, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore.
Il Vangelo di oggi ci invita a meditare:«Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
Parola del Signore.
Abbiamo qui, secondo l’evangelista Giovanni, il primo annuncio della morte e risurrezione di Cristo: il suo corpo, distrutto sulla croce dalla violenza del peccato, diventerà nella Risurrezione il luogo dell’appuntamento universale tra Dio e gli uomini.
E Cristo Risorto è proprio il luogo dell’appuntamento universale – di tutti! – fra Dio e gli uomini. Per questo la sua umanità è il vero tempio, dove Dio si rivela, parla, si fa incontrare; e i veri adoratori, i veri adoratori di Dio non sono i custodi del tempio materiale, i detentori del potere o del sapere religioso, sono coloro che adorano Dio «in spirito e verità» (Gv 4,23). […]
Se noi siamo testimoni di questo Cristo vivo, tanta gente incontrerà Gesù in noi, nella nostra testimonianza. Ma – ci domandiamo, e ognuno di noi si può domandare –: il Signore si sente veramente a casa nella mia vita? Gli permettiamo di fare “pulizia” nel nostro cuore e di scacciare gli idoli, cioè quegli atteggiamenti di cupidigia, gelosia, mondanità, invidia, odio. […] “Oh, padre, io ho paura che mi bastoni!”. […] La misericordia è il suo modo di fare pulizia. (Angelus, 8 marzo 2015).
fonte:vaticannews.va.it
“Donami un riposo sereno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
La Madonna di Ogni Aiuto si manifesta a una giovanissima veggente e le indica il…
Nel giorno in cui la Chiesa festeggia la solennità di Maria Assunta in Cielo, Papa…
Dogma di fede, l'Assunzione della Beata Vergine Maria è una solennità della Chiesa che celebra…
Meditiamo il Vangelo del 15 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…