Meditiamo il Vangelo di oggi, riflettendo con grande attenzione sulla Parola del Signore.
Gesù disse alle folle:«Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?».
Venerdì della 29.ma settimana del tempo ordinario
In quel tempo, Gesù diceva alle folle:
Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».
Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.
Abbiamo questa libertà di giudicare quel che succede fuori di noi, ma per giudicare dobbiamo conoscere bene quello che accade fuori di noi. E come si può fare questo? Come si può fare ciò che la Chiesa chiama “conoscere i segni dei tempi”? I tempi cambiano, ed è proprio della saggezza cristiana conoscere questi cambiamenti, conoscere i diversi tempi e conoscere i segni dei tempi. Cosa significa una cosa e cosa un’altra. E fare questo senza paura, con la libertà.
(…)
Siamo liberi. Siamo liberi per il dono della libertà che ci ha dato Gesù Cristo. Ma il nostro lavoro è guardare cosa succede dentro di noi, discernere i nostri sentimenti, i nostri pensieri; e cosa accade fuori di noi e discernere i segni dei tempi. Col silenzio, con la riflessione e con la preghiera. (Omelia da Santa Marta, 23 ottobre 2015).
fonte: vaticannews.va.it
“Donami la tua protezione”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Nel corso dei secoli la Madonna della Comuna, apparsa per la prima volta a una…
In occasione del Giubileo dei cori e delle corali, nella Solennità di Cristo Re, papa…
Nel sesto giorno della Novena, rivolgiamo fiduciosi la nostra preghiera alla Vergine Maria che per…
Con la Solennità di Cristo Re dell'Universo si conclude l'anno liturgico e si celebra la…
Meditiamo il Vangelo del 23 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…