Vangelo+di+oggi+24+Novembre+2024%3A+Gv+18%2C33b-37+%7C+Commento+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/vangelo-oggi-24-novembre-2024-commento-papa-francesco/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Novembre 2024: Gv 18,33b-37 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Novembre 2024, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. 

lalucedimaria.it

Meditiamo sul Vangelo odierno, riflettendo su questo spunto: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità».

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 18,33b-37

In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».

Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».

Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.

Papa Francesco (ansa foto/Alessandro Di Meo)-lalucedimaria.it

Commento al Vangelo di Papa Francesco

La solennità di Gesù Cristo Re dell’universo, che celebriamo oggi, è posta al termine dell’anno liturgico e ricorda che la vita del creato non avanza a caso, ma procede verso una meta finale: la manifestazione definitiva di Cristo, Signore della storia e di tutto il creato. La conclusione della storia sarà il suo regno eterno. L’odierno brano evangelico (cfr Gv 18,33b-37) ci parla di questo regno, il regno di Cristo, il regno di Gesù, raccontando la situazione umiliante in cui si è trovato Gesù dopo essere stato arrestato nel Getsemani: legato, insultato, accusato e condotto dinanzi alle autorità di Gerusalemme. E poi, viene presentato al procuratore romano, come uno che attenta al potere politico, a diventare il re dei giudei. Pilato allora fa la sua inchiesta e in un interrogatorio drammatico gli chiede per ben due volte se Egli sia un re (cfr vv. 33b.37).

E Gesù dapprima risponde che il suo regno «non è di questo mondo» (v. 36). Poi afferma: «Tu lo dici: io sono re» (v.37). È evidente da tutta la sua vita che Gesù non ha ambizioni politiche. Ricordiamo che dopo la moltiplicazione dei pani, la gente, entusiasta del miracolo, avrebbe voluto proclamarlo re, per rovesciare il potere romano e ristabilire il regno d’Israele.  (…)

Gesù oggi ci chiede di lasciare che Lui diventi il nostro re. Un re che con la sua parola, il suo esempio e la sua vita immolata sulla croce ci ha salvato dalla morte, e indica – questo re – la strada all’uomo smarrito, dà luce nuova alla nostra esistenza segnata dal dubbio, dalla paura e dalle prove di ogni giorno. (…) La Vergine Maria ci aiuti ad accogliere Gesù come re della nostra vita e a diffondere il suo regno, dando testimonianza alla verità che è l’amore. (Angelus, 25 novembre 2018). 

fonte: vaticannews.va.it

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Novembre 2025: “Aiutami a servirti”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

54 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Novembre 2025: “Donami la Tua protezione”

“Donami la tua protezione”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

10 ore fa
  • Preghiere

23 novembre: la Madonna della Comuna salva gli abitanti dalla furia delle acque del Po

Nel corso dei secoli la Madonna della Comuna, apparsa per la prima volta a una…

17 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei cori e delle corali, Papa Leone XIV: il canto è espressione di amore

In occasione del Giubileo dei cori e delle corali, nella Solennità di Cristo Re, papa…

18 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, sesto giorno

Nel sesto giorno della Novena, rivolgiamo fiduciosi la nostra preghiera alla Vergine Maria che per…

22 ore fa
  • Santi

Oggi 23 novembre: Solennità di Cristo Re dell’Universo: la sua maestà è nei secoli dei secoli

Con la Solennità di Cristo Re dell'Universo si conclude l'anno liturgico e si celebra la…

23 ore fa