Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di domenica 4 Giugno 2023, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.
Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo”.
“Se noi ci chiudiamo all’amore di Gesù, siamo noi stessi che ci condanniamo. La salvezza è aprirsi a Gesù, e Lui ci salva; se siamo peccatori – e lo siamo tutti – Gli chiediamo perdono e se andiamo a Lui con la voglia di essere buoni, il Signore ci perdona. Ma per questo dobbiamo aprirci all’amore di Gesù, che è più forte di tutte le altre cose”.
Domenica della Santissima Trinità – Liturgia propria – ANNO A
In quel tempo, Gesù disse a Nicodemo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.
“Questo è il percorso della storia dell’uomo: un cammino per trovare Gesù Cristo Redentore, che dà la sua vita per amore. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo fosse salvato per mezzo di Lui”.
fonte: vaticannews.va
La storia della Madonna di Otome Toge è legata a quella di una delle chiese…
È commovente il grande gesto che fece papa Leone XIV , quando era il vescovo…
Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…
Frate mistico spagnolo, san Pasquale Baylon è ricordato come il "serafino dell'Eucarestia", come era chiamato…
Meditiamo il Vangelo del 17 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…