Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di martedì 30 Aprile 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.
Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore”.
“Il mondo ci insegna la strada della pace con l’anestesia, ci anestetizza per non vedere un’altra realtà della vita: la croce. Per questo Paolo dice che si deve entrare nel regno del cielo nel cammino, con tante tribolazioni. La pace che dà Gesù è un regalo: è un dono dello Spirito Santo. E questa pace va in mezzo alle tribolazioni e va avanti”.
V settimana di Pasqua – I settimana del Salterio – Anno B
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me.
Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate. Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il principe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco».
Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.
“La pace di Dio è una pace reale, che va nella realtà della vita, che non nega la vita: la vita è così. C’è la sofferenza, ci sono gli ammalati, ci sono tante cose brutte, ci sono le guerre … ma quella pace da dentro, che è un regalo, non si perde, ma si va avanti portando la Croce e la sofferenza. Una pace senza Croce non è la pace di Gesù: è una pace che si può comprare. Possiamo fabbricarla noi. Ma non è duratura: finisce“.
fonte: vaticannews.va
Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…
Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…