Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di martedì 27 Agosto 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.
Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!”
“State attenti voi davanti ai rigidi. State attenti davanti ai cristiani – siano laici, preti, vescovi – che si presentano così “perfetti”, rigidi. State attenti. Non c’è lo Spirito di Dio lì. Manca lo spirito della libertà”.
Santa Monica – I settimana del Salterio – Anno B
In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’aneto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle.
Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello! Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!».
Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.
“Chiediamo al Signore di non stancarci di andare su questa strada, di non stancarci di respingere questa religione dell’apparire, del sembrare, del fare finta di… E andare silenziosamente facendo il bene, gratuitamente come noi gratuitamente abbiamo ricevuto la nostra libertà interiore. E che Lui custodisca questa libertà interiore di tutti noi. Chiediamo questa grazia”.
fonte: vaticannews.va
Oggi si celebra San Germano di Capua, la testimonianza di questo vescovo è talmente esemplare,…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Vieni in questa casa”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
In un'antica abbazia fondata da San Bernardo di Chiaravalle si venera una statua miracolosa che…
La giovane Beata continua a operare miracoli, ecco tutta la storia della guarigione inspiegabile avvenuta…
Papa Leone XIV all'Udienza Generale di oggi ha riflettuto sull'importanza di un autentico dialogo intereligioso…