Meditiamo il Vangelo del 20 Novembre 2024, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore.
Meditiamo sullo spunto tratto dal Vangelo odierno:«Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha».
Mercoledì della 33.ma settimana del tempo ordinario
In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all’altro.
Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l’avrei riscosso con gli interessi”. Disse poi ai presenti: “Toglietegli la moneta d’oro e datela a colui che ne ha dieci”. Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.
Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.
Ci farà bene pensare: “Come sarà quel giorno, in cui io sarò davanti a Gesù?” Quando lui mi domanderà dei talenti che mi ha dato cosa ne ho fatto, quando lui mi chiederà come è stato il mio cuore quando vi è caduto il seme, come un cammino, come le spine, quelle parabole del Regno di Dio, come ho ricevuto la Parola: con cuore aperto l’ho fatta germogliare per il bene di tutti, o di nascosto?
Io ricordo che da bambino, quando andavo al catechismo, ci insegnavano quattro cose: morte, giudizio, inferno o gloria. Dopo il giudizio c’è questa possibilità. “Ma, padre, questo è per spaventarci”. No, è la verità. Perché se tu non curi il cuore perché il Signore sia con te, e vivi lontano dal Signore sempre, forse c’è il pericolo di continuare così, ad essere lontano per l’eternità dal Signore. È bruttissimo questo. La fedeltà al Signore non delude. (…) Con questa fedeltà, alla nostra fine non avremo paura il giorno del giudizio. (Omelia da Santa Marta, 22 novembre 2016).
Fonte: vaticannews.va.it
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…