Vangelo+di+oggi+20+Agosto+2024%3A+Mt+19%2C23-30+%7C+Video+commento
lalucedimaria
/vangelo-di-oggi-20-agosto-2024-mt-1923-30-video-commento/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 Agosto 2024: Mt 19,23-30 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di martedì 20 Agosto 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.

Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “É più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio”.

“Dio si comporta così: non guarda al tempo e ai risultati, ma alla disponibilità, guarda alla generosità con cui ci mettiamo al suo servizio. Il suo agire è più che giusto, nel senso che va oltre la giustizia e si manifesta nella Grazia. Tutto è Grazia”.

XX Settimana Tempo ordinario – IV settimana del Salterio – Anno B

Dal Vangelo secondo Matteo 19,23-30

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». A queste parole i discepoli rimasero molto stupiti e dicevano: «Allora, chi può essere salvato?».

Gesù li guardò e disse: «Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile». Allora Pietro gli rispose: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele.

Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. Molti dei primi saranno ultimi e molti degli ultimi saranno primi».

Parola del Signore.

Lode a Te o Cristo.
Papa Francesco commenta il Vangelo

Commento di Papa Francesco

“Questo ‘centuplo’ è fatto dalle cose prima possedute e poi lasciate, ma che si ritrovano moltiplicate all’infinito. Ci si priva dei beni e si riceve in cambio il godimento del vero bene; ci si libera dalla schiavitù delle cose e si guadagna la libertà del servizio per amore; si rinuncia al possesso e si ricava la gioia del dono. Quello che Gesù diceva: ‘Si è più beati nel dare che nel ricevere’”.

fonte: vaticannews.va

Ascoltiamo il video del Vangelo e il commento di Papa Francesco

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Due suore arrivano a piedi fin dalla Polonia per il Giubileo dei Giovani a Roma

Una storia molto particolare e speciale allo stesso tempo, che vale la pena di raccontare.…

16 minuti fa
  • Notizie

Don o padre: spiegata finalmente la vera distinzione tra i sacerdoti

Alcuni sacerdoti vengono chiamati con il titolo di "don", altri invece sono appellati come "padre":…

1 ora fa
  • Notizie

Il Perdono di Assisi: perché è tanto importante e come ottenerlo

La Festa del Perdono di Assisi è un appuntamento atteso in tutto il mondo, di…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 1 agosto è Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: innalzò la vera gloria di Maria

Sant'Alfonso Maria de' Liguori, Dottore della Chiesa, ha contribuito notevolmente alla promozione e diffusione della…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° agosto 2025: Mt 13,54-58

Meditiamo il Vangelo del 1° agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Agosto 2025: “Conducimi alla Verità”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa