Vangelo+di+oggi+19+Marzo+2024%3A+Mt+1%2C16.18-21.24a+%7C+Video+commento
lalucedimaria
/vangelo-di-oggi-19-marzo-2024-mt-116-18-21-24a-video-commento/amp/
Notizie

Vangelo di oggi 19 Marzo 2024: Mt 1,16.18-21.24a | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di martedì 19 Marzo 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.

Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa”.

“Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù” – Photo web source

“Dall’esempio di San Giuseppe viene a tutti noi un forte invito a svolgere con fedeltà, semplicità e modestia il compito che la Provvidenza ci ha assegnato”. (Benedetto XVI)

San Giuseppe sposo della Vergine Maria – Liturgia Propria – Anno B

Dal Vangelo secondo Matteo 1,16.18-21.24a

Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.

Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa.

Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore.

Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.

Papa Francesco commenta il Vangelo – photo by Getty

Commento di Papa Francesco

“Il brano del Vangelo ci mostra due persone, le due persone che più di ogni altra sono state coinvolte in questo mistero d’amore: la Vergine Maria e il suo sposo Giuseppe. Mistero di amore, mistero di vicinanza di Dio con l’umanità. Così, in modo unico, Dio si è avvicinato all’essere umano prendendo la carne da una donna.

Anche a noi, in modo diverso, Dio si avvicina con la sua grazia per entrare nella nostra vita e per offrirci in dono il suo Figlio. E noi lo accogliamo? Lo lasciamo avvicinarsi oppure lo rifiutiamo, lo cacciamo via? Anche noi, accogliendo Gesù e cercando di seguirlo ogni giorno, possiamo cooperare al suo disegno di salvezza su noi stessi e sul mondo”.

fonte: vaticannews.va

Ascoltiamo il video del Vangelo e il commento di Papa Francesco

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Preghiere

18 ottobre, Nostra Signora di Plancoët: sceglie di apparire nell’oscurità della notte

Prima del grande ciclo di apparizioni mariane contemporanee - cominciato verso il 1830 con Santa…

4 ore fa
  • Notizie

Il film sul Sacro Cuore sbanca il botteghino: è boom nelle sale cinematografiche

Scarsamente supportato dai media e bandito dalla pubblicità sui mezzi pubblici, il film dedicato al…

5 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del sesto giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 18 ottobre, San Luca: l’evangelista medico che ha ritratto la Vergine Maria

È l'autore del terzo dei Vangeli sinottici: San Luca oltre ad essere un evangelista era…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 ottobre 2025: Lc 10,1-9

Meditiamo il Vangelo del 18 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Ottobre 2025: “Aiutami a riconoscerti”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa