Vangelo+di+oggi+14+Aprile+2024%3A+Lc+24%2C35-48+%7C+Video+commento
lalucedimaria
/vangelo-di-oggi-14-aprile-2024-lc-2435-48-video-commento/amp/
Notizie

Vangelo di oggi 14 Aprile 2024: Lc 24,35-48 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di domenica 14 Aprile 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore.

Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore?”

Vangelo di oggi; Gesù appare ai suoi discepoliVangelo di oggi; Gesù appare ai suoi discepoli
“Pace a voi” – Photo web source

“Gesù ci assicura della sua presenza reale tra noi, per mezzo della Parola e dell’Eucarestia. Come, perciò, i discepoli di Emmaus riconobbero Gesù nello spezzare il pane, così anche noi incontriamo il Signore nella Celebrazione Eucaristica”. (Benedetto XVI)

III Domenica di Pasqua – III Settimana del Salterio – Anno B

Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48

In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Emmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma.

Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?» Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.

Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni».

Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.

Papa Francesco commenta il Vangelo – photo by Getty

Commento di Papa Francesco

“Nel Cenacolo, Cristo risorto si presenta in mezzo al gruppo dei discepoli e li saluta: «Pace a voi!» Ma essi sono spaventati e credono «di vedere un fantasma», così dice il Vangelo. Allora Gesù mostra loro le ferite del suo corpo e dice: «Guardate le mie mani e i miei piedi – le piaghe –: sono proprio io! Toccatemi». E per convincerli, chiede del cibo e lo mangia sotto i loro sguardi sbalorditi. C’è un particolare qui, in questa descrizione. Dice il Vangelo che gli Apostoli “per la grande gioia ancora non credevano”.

Era tale la gioia che avevano che non potevano credere che quella cosa fosse vera. E un secondo particolare: erano stupefatti, stupiti; stupiti perché l’incontro con Dio ti porta sempre allo stupore: va oltre l’entusiasmo, oltre la gioia, è un’altra esperienza. E questi erano gioiosi, ma una gioia che faceva pensare loro: no, questo non può essere vero!… È lo stupore della presenza di Dio. Non dimenticare questo stato d’animo, che è tanto bello”.

Ascoltiamo il video del Vangelo e il commento di Papa Francesco

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 maggio è San Felice da Cantalice: chiedeva l’elemosina lodando Dio

Frate cappuccino con un temperamento mistico, san Felice da Cantalice svolgeva il compito di elemosiniere…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 maggio 2025: Gv 13,31-33a.34-35

Meditiamo il Vangelo del 18 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Maggio 2025: “Donami la Tua pace”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Maggio 2025: “Plasmami Signore ogni giorno”

“Plasmami Signore ogni giorno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Preghiere

17 maggio: Madonna di Otome Toge porta conforto prima di una terribile prova

La storia della Madonna di Otome Toge è legata a quella di una delle chiese…

18 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV: quel gesto da vescovo per un giovane malato terminale

È commovente il grande gesto che fece papa Leone XIV , quando era il vescovo…

20 ore fa