Vangelo+di+oggi+11+Giugno+2024%3A+Mt+10%2C7-13+%7C+Video+commento
lalucedimaria
/vangelo-di-oggi-11-giugno-2024-mt-107-13-video-commento/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 Giugno 2024: Mt 10,7-13 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di martedì 11 Giugno 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore. 

Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro”.

“Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino”

“La vita cristiana è per servire. È molto triste quando troviamo cristiani che all’inizio della loro conversione o della loro consapevolezza di essere cristiani, servono, sono aperti per servire, servono il popolo di Dio, e dopo finiscono per servirsi del popolo di Dio. Questo fa tanto male al popolo di Dio”.

San Barnaba – II settimana del Salterio – Anno B

Dal Vangelo secondo Matteo 10,7-13

In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.

In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi».

Parola del Signore.
Lode a Te o Cristo.

Papa Francesco commenta il Vangelo – photo by Getty

Commento di Papa Francesco

Non c’è rapporto con Dio fuori dalla gratuità. Delle volte quando abbiamo bisogno di qualcosa di spirituale o di una grazia, diciamo: “Mah, io adesso farò digiuno, farò una penitenza, farò una novena …”. Va bene, ma state attenti: questo non è per “pagare “la grazia, per “acquistare” la grazia; questo è per allargare il tuo cuore perché la grazia venga. La grazia è gratuita.

Nella nostra vita spirituale abbiamo sempre il pericolo di scivolare sul pagamento, sempre, anche parlando con il Signore, come se noi volessimo dare una tangente al Signore. No! Servite e date gratis quello che gratis avete ricevuto. La vita nostra di santità sia questo allargare il cuore, perché la gratuità di Dio, le grazie di Dio che sono lì, gratuite, che Lui vuole donare, possano arrivare al nostro cuore”.

fonte: vaticannews.va

Ascoltiamo il video del Vangelo e il commento di Papa Francesco

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Ottobre 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

La tristezza non è debolezza, ha un significato nascosto: la preghiera per combatterla

Spesso fraintesa, la tristezza è un segnale che non va ignorato. Scopri il suo significato…

10 ore fa
  • Preghiere

30 ottobre, Madonna della Bruna: appare con le sembianze di una misteriosa giovane

Oggi ricordiamo la Madonna della Bruna, apparsa molti secoli fa a un contadino sotto le…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il miracolo: la bambina che non doveva nascere è viva grazie all’intercessione dei Beati Beltrame Quattrocchi

La vita della bambina era a rischio per una grave minaccia di aborto naturale, ma…

13 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, settimo giorno

Settimo giorno della Novena che si avvicina alla conclusione. Affidiamo alle Anime Sante del Purgatorio…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 ottobre, San Germano di Capua: il Vescovo che meritò le lodi del grande Papa

Oggi si celebra San Germano di Capua, la testimonianza di questo vescovo è talmente esemplare,…

18 ore fa