Vangelo di oggi 13 giugno 2018 mercoledì della X settimana del tempo ordinario – II del salterio – ANNO B
Dal Vangelo secondo Matteo 5,17-19
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento.
In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà neppure un iota o un segno dalla legge, senza che tutto sia compiuto.
Chi dunque trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà agli uomini a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli. »
PAROLA DEL SIGNORE
Tutto quello che viene da Dio rimane per sempre. L’uomo, creato da Dio a sua immagine e somiglianza, ha fon dal principio una regola di vita che lo aiutasse a conservare e far crescete la vita nell’amore. Se il peccato ha sviato l’uomo dal suo cammino proponendo un’altra regola – quella della carne – tuttavia rimane per sempre, per la sua salvezza, la legge dell’amore. Gesù è venuto a confermare questa legge d’amore e a portarla a compimento. Con il suo sacrificio ci ha guarito dalla ferita del peccato e ci ha dato il suo Spirito per osservare la legge dell’amore nella perfezione. Il vangelo da lui annunciato da speranza a tutti gli uomini: nella fede in Gesù la nostra umanità ritorna nella perfezione delle origini. La Chiesa da allora non si stanca di annunciare a tutti gli uomini questo vangelo di salvezza. S. Antonio è stato questo grande predicatore del vangelo della gioia e con le opere di misericordia ha reso attuale la regola d’oro della carità.
Buona giornata. Con l’intercessione di S. Antonio vi benedico Don Gaetano
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…