Vangelo del Venerdì della II settimana di Quaresima – II del salterio (anno B)
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43.45-46
In quel tempo, Gesù disse ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: C’era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l’affidò a dei vignaioli e se ne andò.
Quando fu il tempo dei frutti, mandò i suoi servi da quei vignaioli a ritirare il raccolto.
Ma quei vignaioli presero i servi e uno lo bastonarono, l’altro lo uccisero, l’altro lo lapidarono.
Parola del Signore
Quanto amore il Padre ha avuto per il suo popolo! É stato eletto fra tutti i popoli per essere la sua stessa eredità . Ma cosa ha ricevuto in cambio il Signore da questo sua eredità? Non ha saputo accogliere e ascoltare i profeti che lungo i secoli sono stati mandati per invitare alla conversione e alla fedeltà all’alleanza; e quando in ultimo è stato mandato lo stesso Figlio diletto lo hanno rigettato e ucciso! Così il Regno di Dio è stato dato a un altro popolo, il popolo dei Gentili come lo chiama l’Apostolo Paolo. Per la disobbedienza di Israele noi abbiamo ricevuto la grazia della Redenzione ma dobbiamo temere che anche noi, per la durezza del nostro cuore, possiamo perdere l’elezione. Non disprezziamo la grazia ricevuta ma facciamo frutti di vera conversione! Questo valga per ognuno di noi personalmente e per le nostre comunità e chiese particolari in genere. Guardiamo oggi, in questo primo venerdì del mese, a Colui che hanno trafitto e ricambiamo l’immenso amore che Lui ci dato morendo per noi!
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…