Vangelo del Sabato della II settimana di Quaresima – II del salterio
Dal Vangelo secondo Luca 15,1-3.11-32
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo.
I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro».
Allora egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli.
Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze.
Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto.
Quando ebbe speso tutto, in quel paese venne una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno.
Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci.
Parola del Signore
Gesù è venuto per ognuno di noi che per il peccato aveva lasciato la casa paterna. Lontano dal Padre però sperimentiamo quasi subito una profonda solitudine e una grande povertà; i doni ricevuti per amare li abbiamo sprecati per soddisfare il nostro egoismo e la nostra dignità di figli l’abbiamo barattato per inseguire la vanità. Ma il Padre non ci ha lasciato un solo istante: ha vegliato e ha atteso; e quando vi ha visto “da lontano” ha avuto “compassione di noi” , ed “corso incontro e si gettato al nostro collo e ci ha baciato” , felice di averci ancora tra le braccia e di averci ritrovato. Tutta la storia l”umanità e contrassegnata da questa fuga dell’uomo da Dio e da questa ricerca continua di Dio di ognuno di noi. E quando il peccatore, pentito, di muove verso Lui, ecco Dio lo accoglie pieno di compassione e fa festa per la grande gioia di avere ritrovato un figlio che si era perduto ed era morto per il suo peccato.Viviamo in questi giorni questa esperienza di salvezza. Ritorniamo al Signore che ci aspetta paziente e pieno di misericordia nel Sacramento della santa Confessione. La Vergine Maria ci guidi in questo cammino di conversione .
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…