Vangelo del martedì della II settimana di Quaresima e del salterio
Dal Vangelo secondo Matteo 23,1-12
In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:
«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei.
Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno.
Parola del Signore
Come é davvero sublime lo stile di questo nostro Maestro e Guida! Gesù, il Figlio stesso del Padre per mezzo del quale tutto è stato creato( Gv 1, 3) e che sostiene tutto con la sua Parola ( Eb 1, 3) , si è fatto servo e ha scelto l’ultimo posto accanto ai poveri e agli ultimi della terra. Come Lui siamo anche noi suoi discepoli; avendo tutti un solo Padre amiamoci gli uni gli altri come veri fratelli; avendo un solo Maestro impariamo tutti da Lui la vera Sapienza che viene dall’alto; avendo una sola Guida ascoltiamo sempre la sua Parola che ci conduce nella Via della Vita. E se qualcuno vuole essere il primo sia il servo di tutti. Sull’esempio di San Gabriele dell’Addolorata contempliamo sempre, specialmente in questi giorni di penitenza, il mostro Modello sublime, il Cristo crocifisso per noi, e impareremo ad umiliarci e a servire come Lui. Per questa via arriveremo alla gloria: saremo esaltati con Lui.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
Santa Margherita Maria Alacoque ha diffuso la devozione al Sacro Cuore di Gesù dopo le…
Meditiamo il Vangelo del 16 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Invoco la tua misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…
Ancora oggi rimane avvolta nel mistero l'origine del dipinto della Madonna di Porto in Gimigliano,…