Vangelo+di+oggi+9+aprile+2025%3A+Gv+8%2C31-42+%7C+Commento+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/vangelo-9-aprile-2025-commento-papa-francesco/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 9 aprile 2025: Gv 8,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. 

Vangelo 9 aprile 2025-lalucedimaria.it

Dal Vangelo di oggi:«In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato».

Mercoledì della quinta settimana di Quaresima

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 8,31-42

In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?».

Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. So che siete discendenti di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova accoglienza in voi. Io dico quello che ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete ascoltato dal padre vostro».

Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. Voi fate le opere del padre vostro».

Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; abbiamo un solo padre: Dio!». Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato».

Parola del Signore.
Lode a Te O Cristo

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Commento al Vangelo di Papa Francesco

L’identità cristiana non è una carta che dice “io sono cristiano”, una carta d’identità: no. È il discepolato. Tu, se rimani nel Signore, nella Parola del Signore, nella vita del Signore, sarai discepolo. Se non rimani sarai uno che simpatizza con la dottrina, che segue Gesù come un uomo che fa tanta beneficenza, è tanto buono, che ha dei valori giusti, ma il discepolato è proprio la vera identità del cristiano.

E sarà il discepolato che ci darà la libertà: il discepolo è un uomo libero perché rimane nel Signore. E “rimane nel Signore”, cosa significa? Lasciarsi guidare dallo Spirito Santo. Il discepolo si lascia guidare dallo Spirito, per questo il discepolo è sempre un uomo della tradizione e della novità, è un uomo libero. Libero. (Santa Marta, 1° aprile 2020)

Fonte: vaticannews.va.it

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

17 agosto: la Madonna di Belmonte e la guarigione miracolosa

Un religioso, un tempo re, giace malato a letto quando la Madonna di Belmonte gli…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 17 agosto 2025, Papa Leone XIV: la bellezza del Vangelo infastidisce chi non lo accoglie

Il soggiorno di papa Leone XIV ai Castelli Romani prosegue con una messa in un…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché partecipare alla Santa Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per un cristiano: Gesù ci invita a…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 17 agosto è Santa Beatrice da Silva Meneses: posa in un dipinto nei panni della Madonna

Nobildonna portoghese diventata monaca domenicana, santa Beatrice da Silva Meneses posò per un dipinto nelle…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 agosto 2025: Lc 12,49-53

Meditiamo il Vangelo del 17 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Agosto 2025: “Insegnami ad amarti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa