Commento+al+Vangelo+di+oggi+1%C2%B0+giugno+2025%3A+Lc+24%2C46-53
lalucedimaria
/vangelo-1-giugno-2025-lc-2446-53/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° giugno 2025: Lc 24,46-53

Meditiamo il Vangelo del 1 giugno 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. 

Vangelo 1 giugno 2025-lalucedimaria.it

Dal vangelo di oggi:«Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto»

Ascensione del Signore

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 24,46-53

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».

Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.

Commento al Vangelo di oggi

L’Ascensione non indica l’assenza di Gesù, ma ci dice che Egli è vivo in mezzo a noi in modo nuovo; non è più in un preciso posto del mondo come lo era prima dell’Ascensione; ora è nella signoria di Dio, presente in ogni spazio e tempo, vicino ad ognuno di noi. Nella nostra vita non siamo mai soli: abbiamo questo avvocato che ci attende, che ci difende.

Non siamo mai soli: il Signore crocifisso e risorto ci guida; con noi ci sono tanti fratelli e sorelle che nel silenzio e nel nascondimento, nella loro vita di famiglia e di lavoro, nei loro problemi e difficoltà, nelle loro gioie e speranze, vivono quotidianamente la fede e portano, insieme a noi, al mondo la signoria dell’amore di Dio, in Cristo Gesù risorto, asceso al Cielo, avvocato per noi. (Papa Francesco- Udienza Generale, mercoledì 17 aprile 2013)

Fonte: vaticannews.va.it

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

3 ore fa
  • Preghiere

29 luglio: la Madonna dei Miracoli di Morbio, libera due bimbe indemoniate

Il santuario svizzero della Madonna dei Miracoli di Morbio nasce dalla miracolosa liberazione di due…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Santa Bernadette: il suo corpo incorrotto rimane un mistero per la scienza

Santa Bernadette Soubirous è la famosa veggente di Lourdes, morta il 16 aprile 1879 a…

7 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei giovani: ci sarà anche Mary’s Meal con un programma ricco di eventi

Al Giubileo dei giovani partecipa anche Mary's Meal: l'ente di beneficenza, frutto di Medjugorje, sarà…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 29 luglio, Santi Marta, Maria e Lazzaro: i fratelli di Betania e amici di Gesù

Santa Marta di Betania insieme alla sorella Maria e a Lazzaro sono gli amici di…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 luglio 2025: Gv 11,19-27

Meditiamo il Vangelo del 29 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa