Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+Come+essere+pronti+per+la+venuta+del+%26%238220%3BFiglio+dell%26%238217%3Buomo%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-1-dicembre-vegliate-signore-verra/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: Come essere pronti per la venuta del “Figlio dell’uomo”

Nel passo di oggi del Vangelo, Gesù sprona i discepoli e gli uomini a non lasciarsi distrarre dal quotidiano, poiché la venuta di Dio sarà improvvisa.

Il Messia parla del giorno del giudizio, un evento che si verificherà nuovamente in futuro ed al quale ogni uomo dovrà essere preparato.

Il Messia prepara gli uomini al giorno in cui farà ritorno. Per farlo gli fa capire come Dio abbia già in altre occasioni purificato il mondo umano dal male. L’esempio più noto a tutti è quello del diluvio, a cui Dio ha preparato Noè. Il profeta creò un Arca, nella quale solo chi era puro poté salire. Lo stesso succederà nel giorno in cui “Il Figlio dell’uomo” farà ritorno, solo chi è pronto ad accedere in Paradiso sarà accolto, mentre gli altri saranno giudicati per i propri peccati.

Dal Vangelo secondo Matteo (24, 37-44): “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.

Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

La storia di Dio e dell’uomo è piena di esempi di come il Supremo abbia cercato di avvisare gli esseri umani che il male è da condannare. L’esempio cardine di questo avvertimento è il Diluvio Universale. Prima che questo giungesse per punire i peccati degli uomini, infatti, nessuno si era reso conto di quanto questi fossero gravi. La discesa del Figlio di Dio sulla terrà è un segno, l’ennesimo ed il più eclatante, della presenza divina e del suo amore.

Gesù annuncia che chiunque può salvarsi attraverso il suo sacrificio. Dio è disposto a perdonare tutti i peccati, ma i peccatori devono fare penitenza ed accogliere la via della Luce e della Verità. Nonostante conceda la possibilità di salvezza, Dio non toglie il libero arbitrio all’uomo, il quale è libero di credere o meno in Dio ed in suo figlio. Arriverà però il giorno in cui si verrà tutti giudicati, in quel momento non ci saranno più sconti per nessuno. L’insegnamento dunque è quello di cercare di vivere una vita secondo gli insegnamenti e di chiedere perdono quando si commette un peccato, così da essere pronti all’arrivo di Gesù.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

13 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

23 ore fa