Ancora oggi, molti credenti si sentono intrappolati in regole e norme che la Chiesa propone e che sembrano derivare dalla Sacra Scrittura.
Dimenticano, forse, che l’uomo non è “come una marionetta nelle mani di Dio. Dio ha dotato l’uomo anche di intelligenza, per cui egli è in grado, se vuole, di conoscere i Comandamenti di Dio, ossia ciò che Dio pensa, dice e insegna all’uomo e di osservarli”. Qual è, dunque, il modo corretto di intendere la Parola di Dio e i Comandamenti che ne derivano?
Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci aiuta a rispondere a questa domanda, sottolineando che “l’amore di Dio è al di sopra di ogni legge e normativa umana”.
Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo. Ricordiamo, inoltre che, il prossimo 29 Febbraio, presiederà la Santa Messa nella Chiesa Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini di Napoli. Quella è la sede dove si sta svolgendo l’anno giubilare straordinario dedicato a Maria che scioglie i nodi.
Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.
Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…