In quel luogo, la devozione al Principe della Milizie celesti, risale addirittura alla discesa in Italia dei Longobardi.
Si racconta, infatti, che i Longobardi di Vallecorsa avessero imposto a tutti i cittadini unâ immagine dellâ Arcangelo San Michele da apporre su ogni porta, di ogni casa, tanto era la fiducia che riponevano nellâ Angelo guerriero e vittorioso sul maligno nemico e sulle ingiustizie.
Il 29 Settembre del 1790, il paese vide, poi, lâ esposizione di una statua in legno di leccio, con un elmo in argento ed in oro, dei sandali in argento e una spada in oro (molti elementi vennero aggiunti nel corso degli anni successivi).
La statua fu, poi, corredata anche di una bilancia, anchâ essa in oro, aggiunta nel 275° anniversario, dal suo insediamento.
A quella statua, inoltre, si attribuisce un evento prodigioso, che accadde a partire dal 31 Luglio del 1796. Da quel giorno, e fino al 3 Agosto, dunque per ben 4 giorni, tutta la popolazione di Vallecorsa potĂŠ assistere al movimento degli occhi della statua, mentre dalla fronte della stessa grondava sudore.
Un prodigio tuttâ ora rimasto senza una spiegazione razionale, che, a quel tempo, destò lâattenzione dei fedeli dei paesi limitrofi.
Accorsero unâinfinitĂ di gente -come si può immaginare- per venere il miracolo, che oggi, nella chiesa del paese, è ricordato da una lapide/targa speciale in marmo. Le testimonianze di tutti coloro che ebbero la grazia di vedere il miracolo di San Michele Arcangelo furono cosĂŹ trascritte e sottoscritte da un notaio e sono tuttâ ora conservate nellâarchivio della parrocchia di Vallecorsa, a disposizioni di chiunque volesse accertarsi della veridicitĂ dellâevento.
Â
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il MercoledĂŹ è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
âVieni Spirito Santo consolatoreâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…
La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…