Valeria+Fabrizi%3A+%E2%80%9CLa+Madonna+di+Medjugorje+%C3%A8+stata+sempre+con+me%2C+non+solo+sul+set%E2%80%9D
lalucedimaria
/valeria-fabrizi-madonna-sempre-con-me/amp/
Notizie

Valeria Fabrizi: “La Madonna di Medjugorje è stata sempre con me, non solo sul set”

La fede e la malattia: qual è la storia di Valeria Fabrizi?

Tutti noi rivolgiamo le nostre preghiere a Dio, specie nei momenti più difficili della nostra vita. E questo è quello che ha fatto anche Valeria Fabrizi, la mitica Suor Costanza della fiction di Rai1 “Che Dio ci aiuti”.

photo web source

La madre superiora dal cuore grande, accompagnata sempre dal suo buon bicchierino di lambrusco, ha davvero (e questa volta, nella sua vita privata) avuto paura di “fare zac!” .

Cosa è successo a Valeria Fabrizi?

Donna da sempre devota alla Vergine Maria, tanto da definirla “la roccia della mia vita”, ha visto accrescere e rafforzare ancora di più la sua fede quando è stata colpita da un tumore al rene. “Come affrontare il tutto?” – si è domandata. E la risposta l’ha trovata quasi subito: affidandosi alla preghiera. Una preghiera forte, intensa, costante, che non l’ha mai abbandonata in nessun momento difficile della sua vita.

“Portavo sempre con me un rosario che mi era stato portato da Medjugorje. Non me ne sono mai separata, neanche durante l’operazione” – ha dichiarato in un’intervista. La sua devozione alla Madonna di Medjugorie è stata il suo pilastro fermo in questi mesi.

Una malattia scoperta proprio durante le riprese dell’ultima serie della fiction. La paura di non farcela, la gravità della situazione, l’hanno portata a combattere la battaglia contro questo nemico del corpo grazie al suo affidarsi a Maria: “Ora mi affido a Gesù e alla Madonna, sia adesso, sia per il futuro”.

La fede condivisa con il marito

La fede: un amore condiviso anche con suo marito Tata Giacobetti. Una fede che ha trasmesso, poi, anche a sua figlia Giorgia: “Ce lo siamo ripromesse: il nostro prossimo pellegrinaggio sarà a Medjugorje”. La sua fede, Valeria Fabrizi, l’ha rafforzata sempre nel corso degli anni: dalla recita della Coroncina della Misericordia, alla partecipazione alla messa domenicale, al ritagliarsi dei momenti tutti per se in chiesa di meditazione a tu per tu con Gesù: “La paura deve essere scacciata con la preghiera e con l’affidarsi a Dio. Lui fa sempre trionfare il bene”.

L’amore e la fede in Dio: sono le cose che non abbandonano mai nessuno di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: Aleteia.org

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa