Valentino%3A+%26%238221%3B+La+Mia+vita+%C3%A8+cambiata+sapete+chi+ho+incontrato%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/valentino-la-mia-vita-cambiata-sapete-incontrato/amp/
Miracoli e Testimonianze

Valentino: ” La Mia vita è cambiata sapete chi ho incontrato?”

Per decenni è stato emblema del ‘Made in Italy’ ed ha portato in giro per il mondo “L’eleganza italiana”. Adesso Valentino, stilista di fama mondiale che ha vestito le più belle modelle del pianeta sulle più importanti passerelle, ha 85 anni e si gode il meritato riposo, evita lo sfarzo, le spese folli e predilige passare il suo tempo con la famiglia ed in chiesa, dove prega quasi ogni giorno.

Le affermazioni di Valentino potrebbero sembrare strane, lo stilista non ha mai negato la sua omosessualità ed era pubblicamente fidanzato con Giancarlo Giammetti (storia durata 12 anni prima che si lasciassero), ma il re delle passerelle afferma di venire da una famiglia cattolica e di non aver mai trascurato il suo rapporto con Dio e con la Chiesa.

Intervistato dal ‘Corriere della Sera’, Valentino parla del suo lavoro e del suo successo, spiegando che le radici della sua fortuna sono dovute agli insegnamenti della madre, questa, infatti, gli ha insegnato il valore dei sacrifici facendogli provare sempre: “Il rispetto per il lavoro, per il denaro guadagnato con difficoltà”. Una lezione fondamentale per rimanere con i piedi per terra che lo ha formato come uomo prima che come professionista affermato, per questo quando gli viene chiesto per cosa ringrazierebbe la madre se la potesse rivedere dice: “Grazie per aver creduto in me quando a 17 anni me ne sono andato a Parigi… A spese tue”.

Nell’intervista Valentino fa emergere il suo amore ed il suo profondo legame con la famiglia e con gli amici, quelli veri, anch’essi considerati come parenti. Infine lo stilista manifesta l’affetto per i suoi cani (quei carlini che lo hanno accompagnato da sempre) e confessa a sorpresa che passa ogni giorno dalla chiesa vicino casa per pregare per i suoi cari e per Giancarlo.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

3 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

4 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

5 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

8 ore fa