Usa%3A+sentenza+contro+aborto+ma+non+pro+vita+in+Alabama
lalucedimaria
/usa-sentenza-contro-aborto-alabama/amp/
Notizie

Usa: sentenza contro aborto ma non pro vita in Alabama

La corte dell’Alabama ha sentenziato la pena di morte per Jessie Phillips, sostenendo il pari valore del nascituro e della persona formata, ma è una sentenza pro vita?

Mi è capitato di leggere commenti entusiastici sulla sentenza che ha decretato la condanna a morte di Jessie Phillips per doppio omicidio. L’uomo è stato arrestato per l’uccisione della moglie incinta e la procura ha chiesto la condanna alla pena capitale per il reato commesso. L’uomo ha basato la sua difesa poggiandosi sul precedente Roe vs Wade, sentenza che ha decretato la legittimità dell’aborto negli USA, sostenendo che trattandosi di una gravidanza alla 7 settimana il nascituro poteva essere considerato una persona formata, quindi il suo non era stato un duplice omicidio, bensì un omicidio singolo (la condanna a morte era stata decretata proprio per il doppio omicidio).

Dal punto di vista morale la difesa cercata dall’imputato è inaccettabile, ma da quello giuridico era un cavillo lecito che il giudice ha comunque rifiutato sostenendo il diritto del nascituro ad essere difeso come una qualsiasi altra persona. Il giudice ha fatto di più, poiché nel pronunciare la sentenza ha chiesto alla Corte Suprema di porre rimedio ed eliminare la possibilità che si possa sfruttare questo precedente: “Esorto la Corte Suprema degli Stati Uniti a riconsiderare l’eccezione Roe e a superare questa aberrazione costituzionale” e ancora ha aggiunto: “Chiedo alla Corte Suprema di restituire il potere agli Stati per proteggere pienamente i più vulnerabili tra noi”.

La condanna a morte dell’Alabama non può essere considerata una vittoria pro life

Se si considera solo l’esortazione finale e l’idea, dunque, di considerare l’uccisione di un nascituro alla pari di quella di una persona formata la sentenza dell’Alabama è davvero l’emblema del sostegno alla causa pro life. Il fatto è che tali frasi in favore della vita sono pronunciate nel contesto di una sentenza di condanna a morte. Risulta chiaro che in uno Stato in cui la pena di morte è ancora considerata una giusta punizione, parlare di diritti della vita risulta quantomeno paradossale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

22 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa