USA%3A+professore+prega+per+il+collega+malato+viene+denunciato
lalucedimaria
/usa-professore-prega-per-il-collega-malato-viene-denunciato/amp/
Notizie

USA: professore prega per il collega malato viene denunciato

 

D’ora in poi bisognerà fare attenzione a includere nelle proprie preghiere i colleghi di lavoro perché potreste essere denunciati e licenziati. Sembra uno scherzo, ma è quello che è capitato ad un professore di una High School del Maine.

Il docente aveva gentilmente offerto le sue preghiere ad un collega che doveva subire un operazione, ma la frase è stata sentita da un tecnico educativo della Cony High School che lo ha prontamente denunciato alla commissione dell’ Equal Employment Opportunity, un agenzia federale che si occupa di fare rispettare i diritti civili dei lavoratori e dei casi di discriminazione sul luogo di lavoro.

Il malcapitato Toni Richardson è stato intervistato dal quotidiano online ‘Christian News Network’ ed ha detto loro: “Sono rimasto scioccato per il fatto che il mio datore di lavoro mi abbia punito per aver detto privatamente a un mio collega: ‘Pregherò per te’”, ed ha in seguito aggiunto che teme di perdere il posto di lavoro per motivi che non capisce.

Il quotidiano cristiano ha evidenziato che la denuncia potrebbe essere stata una ritorsione, sembra infatti che Richardson avesse informato i dirigenti scolastici di sentirsi a disagio con il collega per via del suo atteggiamento aggressivo e contrastante, spesso tenuto anche davanti ad i suoi studenti. I dirigenti lo hanno richiamato chiedendogli di evitare i contrasti pubblici di fronte agli alunni, ed ora è arrivata questa denuncia.

Ritorsione o no la commissione ha steso un memorandum in cui viene chiesto a tutti i docenti: “In futuro è indispensabile non utilizzare frasi che integrano sistemi di credenze pubbliche e private​nelle scuole “. Per quanto riguarda le misure disciplinari ai danni del professore è stato disposto un breve periodo di sospensione che non figurerà nel suo curriculum, ma è anche stato disposto che se si dovesse ripetere un simile episodio (in cui il professore rivolge frasi dal contenuto religioso a studenti e professori all’interno dell’istituto) dovranno essere applicate delle sanzioni disciplinari più dure e permanenti.

Ci troviamo di fronte ad un paradosso: per quanto la scuola possa essere diventata laica, non si può denunciare una persona perché vuole includere un collega nelle proprie preghiere, in questo modo, invece di rispettare le differenze religiose, si rischia di perdere la libertà di espressione.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

2 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa