Unitalsi%2C+segnali+di+speranza%3A+ripartono+i+pellegrinaggi
lalucedimaria
/unitalsi-segno-di-speranza-ricominciano-pellegrinaggi/amp/
Notizie

Unitalsi, segnali di speranza: ripartono i pellegrinaggi

Significativamente è proprio l’Unitalsi a dare il primo segnale di “luce in fondo al tunnel”. L’organizzazione ha ufficialmente annunciato la ripresa dei propri pellegrinaggi.

La prima meta sarà Loreto, a fine giugno, ma per luglio e agosto riprenderanno tutti gli itinerari classici: Fatima, Santiago de Compostela e, naturalmente, Lourdes.

Si riparte per Lourdes, in sicurezza

Sul sito dell’Unitalsi è già presente il calendario dei pellegrinaggi della stagione 2021, nel rispetto di tutti i protocolli sanitari e di sicurezza. A partire dal 19 luglio, riprenderanno le partenze per Lourdes da tutte le latitudini della penisola.

Le prenotazioni le abbiamo avute sempre, anche nel lungo periodo di chiusura – aveva dichiarato un mese fa il presidente nazionale dell’Unitalsi, Antonio Diella –. Per quanto riguarda il pellegrinaggio a Lourdes, per noi è come una ‘fissazione’ spirituale, è la nostra casa. Siamo anche pronti per i pellegrinaggi lungo il cammino di Santiago. Ma aspettiamo il momento giusto, perché vorremmo che fossero esperienze di vita e non di ‘guerra’. In serenità, senza il terrore della positività e dell’eventuale quarantena”. Quel momento ormai è arrivato.

Pellegrinaggi ma non solo…

L’Unitalsi, peraltro, si è unita alla preghiera indetta da papa Francesco in trenta santuari di tutto il mondo per tutto il mese mariano. Dopo aver pregato lo scorso 8 maggio per gli anziani alla Santa Casa di Loreto, il 18 maggio sarà la volta dei medici e degli infermieri a Lourdes, mentre il 30 maggio, a Pompei, si pregherà per l’intera Chiesa.

Unitalsi si è infine messa a disposizione del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per l’accompagnamento degli anziani e dei fragili presso gli hub vaccinali. L’organizzazione ha quindi attivato un centinaio di volontari e una decina di mezzi dislocati sul territorio, al fine di svolgere servizio di accoglienza, compilazione dei moduli di accettazione delle persone all’arrivo negli hub e nella fase post-somministrazione del vaccino.

Nessuno deve temere di non poter raggiungere il centro vaccinale – ha sottolineato Cosimo Cilli, Consigliere Nazionale Unitalsi – stiamo ricevendo molte richieste dai presidi sanitari locali per contribuire ad accelerare il piano di vaccinazione nazionale. A Bologna, il Pulmino della Misericordia sta accompagnando gli over 80 e i pazienti con disabilità a ricevere il siero anti-Covid”.

Ogni giorno – ha concluso Cilli – ci rendiamo disponibili per accompagnare dove è necessario i pazienti per fare il vaccino. In questa emergenza pandemica l’Unitalsi c’è ed è al fianco delle persone in difficoltà non solo nei centri vaccinali ma anche nei pressi delle abitazioni per una semplice parola di conforto”.  [L.M.]

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

43 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

15 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

21 ore fa