Un%26%238217%3Bapparizione+straordinaria++che+pochi+conoscono
lalucedimaria
/unapparizione-straordinaria-conoscono/amp/
Apparizioni

Un’apparizione straordinaria che pochi conoscono

Il 3 Novembre si celebra la ricorrenza dell’apparizione della Madonna delle Grazie a Frate Fiacre de Sainte-Marguerite. Nato nel 1609 a Marly-la-Ville, Denis Antheaume entrò nell’ordine dei frati agostiniani scalzi nel 1631. La notte del 3 novembre del 1638 venne svegliato dal pianto ininterrotto di un bambino, si girò alla ricerca dell’infante, ma nella sua cella non c’era nessuno, poi alzò lo sguardo e vide la Regina dei cieli seduta su un trono con tre corone in capo ed un bambino tra le braccia. Sconcertato dalla visione ebbe paura, ma la Vergine lo tranquillizzò dincendogli: “Non abbiate paura. Io sono la Madre di Dio, e il bambino che vedete è il delfino che Dio vuole dare alla Francia”.

 

La mattina seguente la Madonna gli apparse altre due volte dicendogli di non aver timore di aver frainteso il suo messaggio ne quello che gli aveva detto il confessore qualche ora prima. Subito dopo gli apparse l’immagine di il ritratto della Madonna delle Grazie di Cotignac nel Var. Non essendo mai stato in quel luogo chiese ai confratelli più anziani conferma di quanto stava pensando, ed i confratelli gli confermavano che la sua descrizione corrispondeva a Cotignac nel Var.

 

La Madonna, nell’ultimo messaggio, aveva detto a Frate Fiacre di consigliare alla Regina di fare tre novene in suo onore: Luigi XIII, dopo vent’anni di matrimonio, non aveva ancora avuto un erede da Maria d’Austria, così, il frate si recò dalla regina e le disse di recitare le tre novene. Maria d’Austria obbedi e quando arrivò alla seconda novena si accorse di essere finalmente rimasta incinta, ma completò lo stesso la richiesta della Madonna. L’anno dopo la regina diede alla luce quello che alla storia passo con il nome di Luigi XIV, e Frate Fiacre divenne consigliere spirituale della famiglia reale. In seguito a questo miracolo Luigi XIII consacrò la Francia alla Vergine Maria.

 

Cotignac è famosa sia per questo miracolo che per le apparizioni, riconosciute dal Vaticano, della Madonna (in due occasioni) che di San Giuseppe. L’apparizione di San Giuseppe si perde nel tempo (la tradizione la tramanda senza una data precisa): un giorno di particolare afa, un pastore di 22 anni, tale Gaspar Ricard, pascolava il suo gregge, ma sentiva il bisogno impellente di bere, sul monte non c’erano corsi d’acqua e l’afa gli stava per causare un malore, in quel momento apparse San Giuseppe che gli indico una roccia e gli disse di sollevarla. Il ragazzo perplesso (la roccia era enorme ed un solo uomo non avrebbe mai potuto sollevarla) tentennò, ma San Giuseppe insistette, così ricard sollevò la roccia e trovo un corso d’acqua mai esistito prima.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa