Una bambina non può essere giudicata consenziente ad un rapporto sessuale, non è ammissibile allora noi diciamo ma davvero stiamo sovvertendo le regole della morale civile per non parlare di quella religiosa.
Siano nella Francia dell’Aprile scorso: una bambina di 11 anni, di nome Sarah, esce dalla sua scuola parigina.
Un uomo di 28 anni, che da un po’ si aggirava nei paraggi, comincia a parlare con lei. Le dice: “Vieni con me che ti insegno come ci si bacia”.
Sarah lo segue, lui la porta a casa e dal bacio arrivano ad un rapporto sessuale completo.
Dopo di che Sarah torna a casa propria: “Papà penserà che sono una poco di buono”, dice alla madre, mentre in lacrime le racconta il resto della storia.
Purtroppo, secondo l’articolo 227-25 del Codice Penale francese, la legge stabilisce che, in assenza di “violenza o coercizione” l’uomo non ha commesso uno stupro, ma solo un generico reato sessuale.
Ma che vuole dire generico reato sessuale? E’ un reato o non lo è? E chi stabilirà la gravità dei danni arrecati a Sarah e alla sua giovane personalità? Non basta il fatto che la piccola, a soli 11 anni, abbia conosciuto il sesso, per farla rientrare nel gruppo di coloro che subiscono dagli adulti perversi e abominevoli offese?
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…
Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…