Un+Salmo+della+fiducia%2C+per+rendere+grazie+a+Dio
lalucedimaria
/un-salmo-della-fiducia-rendere-grazie-dio/amp/

Un Salmo della fiducia, per rendere grazie a Dio

 

E’ ancora Davide che scrive il seguente Salmo della fiducia, dopo che, fortemente, aveva voluto che il Signore gli parlasse e lo risollevasse dalla sua condizione di peccatore.
Il Salmo 39, infatti, esprime la gioia per un Dio che ri-parla alla nostra anima, schiacciata e provata dal peccato, e che ci rialza dal dolore atroce che provoca la mancanza di grazia.
Sperare nel Signore, nella sua misericordia, è ciò che ridà luce alle nostre giornate, intrise dal male e dalle tentazioni, che ci hanno offuscato la mente ed hanno arrecato molto danno al nostro spirito.
Se la nostra preghiera è sentita, se il nostro pentimento è sincero, se il nostro proposito di fare meglio, sacrificando capricci inopportuni agli occhi del Signore, allora la sua presenza ci farà sussultare.
Anche noi, allora, come Davide, non smetteremo di lodare e ringraziare il Signore nostro Gesù Cristo.
I prodigi del Creatore sono all’ordine del giorno, per i devoti e gli assidui nella preghiera.

Il Salmo 39 della fiducia ci da la misura di questo suo potere, straordinario quanto quotidiano.

Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido.
Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango della palude; ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore e confideranno nel Signore.

Beato l’uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore e non si volge verso chi segue gli idoli né verso chi segue la menzogna.
Quante meraviglie hai fatto, tu, Signore, mio Dio, quanti progetti in nostro favore: nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare, sono troppi per essere contati.
Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
Allora ho detto: “Ecco, io vengo. Nel rotolo del libro su di me è scritto di fare la tua volontà:
mio Dio, questo io desidero; la tua legge è nel mio intimo”.
Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea; vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
Non ho nascosto la tua giustizia dentro il mio cuore, la tua veritĂ  e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho celato il tuo amore e la tua fedeltĂ  alla grande assemblea.
Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia; il tuo amore e la tua fedeltĂ  mi proteggano sempre.
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 8 Agosto 2025: “Metti la Tua mano sul mio cuore”

“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

7 minuti fa
  • Preghiere

8 agosto, Madonna di Montalto: appare in sogno e lascia un segno miracoloso

La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la cittĂ  dagli…

7 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, terzo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 8 agosto è San Domenico di Guzman: promuove la devozione al Rosario

Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 agosto 2025: Mt 16,24-28

Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Agosto 2025: “Dammi il coraggio di seguirti”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…

15 ore fa