Un+miliardario+sta+spendendo+tutto+il+suo+denaro+per+salvare+i+rifugiati
lalucedimaria
/un-miliardario-sta-spendendo-tutto-il-suo-denaro-per-salvare-i-rifugiati/amp/

Un miliardario sta spendendo tutto il suo denaro per salvare i rifugiati

 

Perché a questo mondo esiste ancora molta gente perbene!

A 30 anni, il nordamericano Christopher Catrambone aveva già un conto bancario con oltre 10 milioni di dollari. Padrone di un’impresa che lavora con intelligence e assicurazioni in zone di conflitto, girava con la moglie il mar Mediterraneo nei dintorni di Malta quando la sua vita e quella di migliaia di estranei sono cambiate.

Nell’acqua galleggiava un giubbotto salvagente, e quando ha chiesto a colui che guidava lo yacht, un lavoratore locale, cosa fosse, si è trovato di fronte a una questione che fino a quel momento aveva ignorato: le migliaia di persone che partono dall’Africa e dal Medio Oriente tutti gli anni alla volta dell’Europa e muoiono in mare.

La gita in yacht è continuata, ma Catrambone non era più la stessa persona. Scioccatodi fronte a quella realtà, ha deciso di usare metà delle proprie risorse per creare laMOAS (Migrant Offshore Aid Station), un’organizzazione non governativa che offre riscatto e cure a questi rifugiati, evitando che affoghino e muoiano.

Il primo passo è stato comprare una vecchia imbarcazione della Marina statunitense, imbarcazioni gonfiabili e droni. Con l’aiuto di un equipaggio di volontari, esperti in sicurezza e medici, è riuscito a salvare circa 3.000 persone solo nei primi mesi dell’operazione, nel 2014.

“Se sei contrario a salvare vite in mare, allora sei un intollerante e non appartieni alla nostra comunità. Se permetti che il tuo vicino muoia nel tuo cortile, allora sei responsabile della sua morte”, ha affermato Catrambone al Daily Mail.

L’imprenditore, la moglie e la figlia passano l’estate e buona parte della primavera ad aiutare nelle operazioni di riscatto. In ogni missione, la nave della MOAS è informata della presenza di un’imbarcazione clandestina in pericolo. Usando i droni, si verifica la situazione e si effettua il soccorso. Barche gonfiabili, con bottiglie d’acqua e giubbotti salvagente, vengono inviate ai rifugiati, che poi sono ospitati sulla nave. Tutti i passeggeri vengono esaminati da volontari di Medici Senza Frontiere. Fatto questo, i migranti sono consegnati alle autorità governative, che autorizzano il loro ingresso nel Paese.

A differenza di ciò che pensano alcuni, la MOAS non ha l’intenzione di funzionare come un traghetto per l’Europa, ma di salvare la vita di persone disperate, che fuggono dalla guerra e da situazioni estremamente opprimenti.

“Se un giorno diventerò povero e finirò per strada pazienza. Ma lo facciamo. E ne sono orgoglioso. Non mi pento di nulla”, ha concluso l’imprenditore.

In questo momento Catrambone avrebbe potuto stare a bere champagne sul suo yacht approfittando del sole di Malta, ma ha deciso di giocarsi tutto in una situazione complicatissima che è quella dell’immigrazione in Europa. Fa rabbrividire. Nonostante la sua ricchezza, le operazioni di riscatto costano caro e la MOAS è aperta a donazioni per dare continuità a quest’opera incredibile. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

 

fonte: aleteia

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

2 ore fa
  • Notizie

Le 6 Regole di Padre Pio per imparare l’umiltà: trasforma la tua vita cristiana

Padre Pio considerava l'umiltà la virtù per eccellenza e la vera base della fede. Quali…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 26 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello urgente a vivere e generare la vita

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…

5 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa