Umberto Tozzi è uno dei più grandi cantautori italiani dello scorso secolo, il suo è stato anche un successo commerciale (80 milioni di dischi venduti) trascinato da un pezzo come “Gloria” che per anni è stato un evergreen sia in Italia che all’estero.
Se da un punto di vista musicale la carriera di Tozzi sembra aver subito un arresto, lo stesso non si può dire per la sua vita privata che da qualche anno a questa parte ha visto un radicale cambiamento. Il motivo di questo cambiamento lo ha raccontato lo stesso artista in un intervista per il sito ‘Raggi di Luce’ dove dice che tutto è cambiato grazie ad un pellegrinaggio a Medjugorje.
Quando l’intervistatore gli chiede cosa ha provato una volta arrivato nel paese bosniaco Tozzi risponde ”Un senso di pace e serenità che non avevo mai provato prima e che mi ha avvicinato molto alla fede”. Insomma la visita a Medjugorje è stata anche per lui l’occasione per una conversione, ma l’intervistatore si chiede in cosa questo lo ha cambiato, cosa sente adesso nel cuore.
A questa domanda il cantautore risponde: “Mi sento migliore, più sincero, più libero”. Adesso che ha trovato la pace interiore Tozzi ricollega a Dio anche il suo talento musicale, un tempo non riusciva a capacitarsi di come riuscisse a comporre melodie non avendo delle basi, non avendo mai studiato, e si era sempre risposto che magari fosse un dono di Dio, una risposta che adesso gli sembra una verità assoluta.
Il concetto che emerge da questa intervista è che Medjugorje è un posto speciale in cui i fedeli dubbiosi riescono a trovare la certezza della fede, non per niente anche Umberto Tozzi consiglia a tutti di andarci ed è sicuro che un giorno ci ritornerà anche lui per sentire nuovamente quel senso di pace che la prima volta lo ha avvicinato a Dio.
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…