Ultime+notizie+sulla+salute+del+Vescovo+di+Napoli+affetto+da+Covid
lalucedimaria
/ultime-notizie-salute-vescovo-di-napoli-colpito-da-covid/amp/
Notizie

Ultime notizie sulla salute del Vescovo di Napoli affetto da Covid

È giunto un aggiornamento sulle condizioni dell’arcivescovo di Napoli, da poco succeduto al cardinale Sepe. 

Ne ha dato annuncio lo stesso monsignor Domenico Battaglia, in una lettera indirizzata al clero dell’arcidiocesi partenopea. L’arcivescovo di Napoli è finalmente negativo al tampone ma è ancora in convalescenza.

Lenta convalescenza

Avverto ancora tanta fatica e senso di spossatezza”, ha confidato l’arcivescovo, nel suo messaggio. “Mi aspetta un ulteriore tampone di conferma e un tempo di convalescenza prima di uscire ufficialmente dall’isolamento e riprendere la vita quotidiana”.

Monsignor Battaglia ha quindi ringraziato i sacerdoti e i religiosi napoletani “per l’affetto e la vicinanza” dimostrati durante la malattia. “Mi sono sentito accompagnato e sostenuto dalla vostra presenza e dalla vostra preghiera”, ha aggiunto. Dopo essere risultato positivo al Covid-19, il presule, che si era insediato da appena una settimana, è rimasto in isolamento domiciliare. Inizialmente era stato dichiarato “asintomatico”.

Come ho detto a molti di voi e a quanti ho già incontrato e sentito telefonicamente, vorrei che tra me e voi sacerdoti ci fosse un rapporto diretto – ha proseguito Battaglia –. Non esitate a contattarmi per qualsiasi cosa”.

Un pensiero per chi è ancora ammalato

Al tempo stesso, l’arcivescovo ha rivolto “un pensiero e un’attenzione per i sacerdoti che stanno facendo più fatica”. In particolare, ha menzionato “don Roberto Granatino, ricoverato da qualche giorno in ospedale”, anch’egli a causa del Covid, “per gli altri sacerdoti e religiosi colpiti dal virus, per tutti i sacerdoti anziani, per quelli ammalati, per chi è in difficoltà”.

Poi ha esortato: “Non lasciamo solo nessuno! Prendiamoci cura, in questo modo, del nostro essere fratelli, condividendo l’unico sacerdozio. Prendiamoci cura della nostra fraternità presbiterale. Diventiamo costruttori di comunione autentica e possibile, tra di noi e con la nostra gente. Proviamo ad inventare nuovi stili di vicinanza, nuovi modi per continuare a camminare insieme, per sentire tutto l’amore e la cura che il Padre ha per ognuno di noi”.

Prego perché il Signore vi doni coraggio nelle difficoltà e nei momenti di fatica che state sperimentando, a causa della pandemia e non solo”. Battaglia poi aggiunge: “Non vi scoraggiate mai! Coraggio, il Signore ci è accanto e si prende cura della vita di ciascuno di noi!”.

La cosa più bella che si può dire: “Io ci sono!”

Cercati dal Signore, mettiamoci in ricerca di chi, fratello sacerdote o laico/a che sia, ha bisogno di essere accolto nella sua fragilità, di sentirsi ascoltato, di essere preso per mano ed accompagnato”.

Io ci sono – conclude monsignor Battaglia ­­– è quanto di più bello possiamo sentirci dire e dire in questo tempo. A noi stessi. Ai nostri confratelli. Alla nostra gente. Che la gente senta che ci siamo. Che ognuno di noi senta che l’altro c’è”. [L.M.]

LEGGI ANCHE: Napoli, Covid: colpisce il Vescovo Battaglia e padre Lorenzo Montecalvo

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

10 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

20 ore fa