Udienza+Generale+29+Gennaio+2025%2C+Papa+Francesco+elogia+San+Giuseppe%3A+%C2%ABNon+chiede+prove+ulteriori%2C+si+fida+di+Dio%C2%BB
lalucedimaria
/udienza-generale-29-gennaio-2025-papa-francesco-elogia-san-giuseppe/amp/
Discorsi del Papa

Udienza Generale 29 Gennaio 2025, Papa Francesco elogia San Giuseppe: «Non chiede prove ulteriori, si fida di Dio»

Papa Francesco, dall’Aula Paolo VI in Vaticano, dipinge un vero e proprio ritratto della figura di San Giuseppe, mettendone in evidenza la profonda fede. 

Papa Francesco (@youtube Vatican Media)-lalucedimaria.it

In un’Aula Paolo VI gremita, in Vaticano, Papa Francesco ha tenuto, come di consueto, l’Udienza Generale del mercoledì, incentrando il suo discorso, sulla figura di San Giuseppe, e mettendone in evidenza la grande fede in Dio.

«Continuiamo a contemplare Gesù nel mistero delle sue origini, raccontato dai Vangeli dell’Infanzia», esordisce Bergoglio. «Se Luca ci permette di farlo nella prospettiva della Madre, la Vergine Maria,  Matteo si pone nella prospettiva di Giuseppe, uomo che assume la paternità legale di Gesù, innestandolo sul tronco di Jesse e collegandolo alla promessa fatta a Davide.

Gesù infatti è la speranza di Israele che si compie, è il discendente promesso a Davide, che rende la sua casa, benedetta per sempre. È il germoglio che spunta dal tronco di Jesse, il germoglio giusto, destinato a regnare da vero Re e che sa esercitare diritto e giustizia. Giuseppe entra in scena, nel Vangelo di Matteo, come il fidanzato di Maria.

Per gli ebrei il fidanzamento era un vero e proprio legame giuridico che preparava al matrimonio. La donna passava dalla custodia del padre, a quella del marito ed è proprio in questo lasso di tempo che Giuseppe scopre la gravidanza di Maria, e il suo amore viene messo duramente alla prova.

Di fronte a una situazione simile, che avrebbe portato alla rottura del fidanzamento, la legge suggeriva due possibili soluzioni. Un atto giuridico di carattere pubblico, con la convocazione della donna in Tribunale, oppure un’azione privata, come la consegna alla donna di una lettera di ripudio.

Matteo definisce Giuseppe come un uomo giusto, che vive della legge del Signore, che da essa trae ispirazione in ogni occasione della sua vita. Seguendo pertanto la parola di Dio, Giuseppe agisce ponderatamente, non si lascia sopraffare da sentimenti istintivi e dal timore di accogliere con sé Maria, ma preferisce farsi guidare dalla sapienza divina.

Sceglie di separarsi da Maria, senza clamori, privatamente. Questa è la saggezza di Giuseppe».

Papa Francesco: «Giuseppe non chiede prove ulteriori, si fida di Dio»

Il pontefice spiega come Giuseppe, avvertito in sogno, si fidi totalmente di Dio, non chiedendo prove ulteriori. «Giuseppe si fida e accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa».

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Giuseppe in tutto questo, non proferisce parola, ma crede, spera e ama. Non si esprime con parole al vento, ma con fatti concreti. Egli appartiene alla stirpe di quelli che l’apostolo Giacomo chiama “quelli cioè, che mettono in pratica la parola, traducendola in fatti, in carne, in vita”. Giuseppe si fida Dio e obbedisce. Cari fratelli, chiediamo la grazia di ascoltare di più, di quanto parliamo».

Nuovo appello del Papa per la pace: «La guerra è sempre una sconfitta»

Il pontefice conclude il suo discorso sottolineando l’importanza di continuare a pregare per la pace, per Palestina, Israele, Ucraina, Myanmar e i Paesi in guerra. «La guerra è sempre una sconfitta», puntualizza ancora una volta.

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

La tristezza non è debolezza, ha un significato nascosto: la preghiera per combatterla

Spesso fraintesa, la tristezza è un segnale che non va ignorato. Scopri il suo significato…

4 ore fa
  • Preghiere

30 ottobre, Madonna della Bruna: appare con le sembianze di una misteriosa giovane

Oggi ricordiamo la Madonna della Bruna, apparsa molti secoli fa a un contadino sotto le…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il miracolo: la bambina che non doveva nascere è viva grazie all’intercessione dei Beati Beltrame Quattrocchi

La vita della bambina era a rischio per una grave minaccia di aborto naturale, ma…

7 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, settimo giorno

Settimo giorno della Novena che si avvicina alla conclusione. Affidiamo alle Anime Sante del Purgatorio…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 30 ottobre, San Germano di Capua: il Vescovo che meritò le lodi del grande Papa

Oggi si celebra San Germano di Capua, la testimonianza di questo vescovo è talmente esemplare,…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 ottobre 2025: Lc 13,31-35

Meditiamo il Vangelo del 30 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa