San+Turibio+de+Mogrovejo%2C+il+Santo+di+oggi+23+Marzo%2C+convert%C3%AC+migliaia+di+sudamericani
lalucedimaria
/turibio-de-mogrovejo-cristo-migliaia-sudamericani/amp/
Notizie

San Turibio de Mogrovejo, il Santo di oggi 23 Marzo, convertì migliaia di sudamericani

Turibio de Mogrovejo (1538-1606, Spagna) apparteneva ad una famiglia di nobili origini e aveva potuto, pertanto, studiare tantissimo, fino a diventare il Presidente del Tribunale di Granada, in Spagna.

photo web source

Fu Re Filippo II a consigliare al Papa dell’epoca, Gregorio XIII, di nominarlo addirittura Arcivescovo e di mandarlo a Lima, in Perù.
Turibio de Mogrovejo, così, era un laico il giorno prima e un Arcivescovo il giorno dopo! In poche settimane, si compirono e si risolsero per lui le “pratiche di consacrazione” e partì.
In Sud America, luogo in cui avrebbe passato il resto della sua vita, cominciò subito a cercare di correggere il degrado dei principi cristiani, che trovò impraticati, tra gli abitanti del luogo, poiché i sacerdoti precedenti non erano riusciti a farli comprendere fino in fondo.

San Turibio de Mogrovejo stampò il primo catechismo del Sud America

Nelle sue visite pastorali, volle catechizzare gli indigeni e raggiungerli in ogni luogo si trovassero. Parlava della bontà di Cristo e della sua Misericordia, mostrava l’amore per il popolo che incontrava e per questo si rese credibile e popolare.
Volle che il catechismo fosse scritto e stampato nella lingua che tutti potessero comprendere: il suo catechismo in spagnolo, in quéchua e in aymara, fu il primo del Sud America.

Fu talmente presente e attivo, in mezzo ai fedeli e ai prelati, da convocare ben 13 Sinodi regionali e da fondare 100 parrocchie. Per questo motivo, gli indigeni convertiti al cristianesimo divennero migliaia.

Tra l’altro, l’Arcivescovo Turibio de Mogrovejo cresimò tre persone che sarebbero diventate dei Santi: San Martino di Porres, San Francesco Solano, Santa Rosa di Lima.

Morì a 500 chilometri da Lima. Le sue ultime parole furono quelle del Salmo 122: “Quale gioia, quando mi dissero: andremo alla casa del Signore!”. Era un Giovedì Santo, il 23 Marzo del 1606.

Il Santo Padre Giovanni Paolo II, nel 1983 lo ha proclamato, a gran merito, Patrono dell’Episcopato latino-americano.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

14 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa