Tumore+ai+polmoni%3A+scoperto+perch%C3%A9+in+alcuni+casi+le+cure+non+funzionano
lalucedimaria
/tumore-polmoni-scoperta-resistenza-cure/amp/
Notizie

Tumore ai polmoni: scoperto perché in alcuni casi le cure non funzionano

Una nuova importante scoperta per il tumore ai polmoni. A Roma ricercatori hanno scoperto la causa della resistenza all’immunoterapia.

Per individuare i pazienti con tumore del polmone, non rispondenti all’immunoterapia, la chiave di volta si trova all’interno dell’assetto delle alterazioni molecolari riscontrate in tumori particolarmente aggressivi.

Tumore al polmone: ora si cerca la causa specifica della resistenza

La scoperta ora porta alla sfida successiva. Bisogna capire nello specifico da così si origina questa resistenza. A questa proverà a rispondere la squadra coordinata da Maugeri-Saccà dell’Istituto Regina Elena con la collaborazione del Polo Oncologico Sapienza.

In questi ultimi anni, infatti, l’immunoterapia ha fatto grandi passi in avanti per quanto riguarda il trattamento dei tumori. I risultati clinici che sono stati raggiunti, per certi versi, sono sorprendenti. Anche nelle situazioni più difficili, come ad esempio le neoplasie polmonari.

Tumore ai polmoni: molti non riescono a beneficiare del trattamento

In tutto ciò, di fatto, una buona percentuale di pazienti malati di tumori del polmone, a cui erano state diagnosticate prognosi molto negative, rispondono alle cura in maniera molto positiva. L’immunoterapia con inibitori di PD-1/PD-L1 dà vita ad effetti sorprendenti. Il dato negativo è che purtroppo questo non accade il tutti i casi, per la semplice ragione che molti pazienti malati di tumori del polmone non riescono a beneficiare di questo trattamento molto benefico.

Lo studio del team guidato da Marcello Maugeri-Saccà, oncologo presso la Divisione di Oncologia Medica 2 dell’ IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, è stato pubblicato sulla rivista ufficiale dell’European Society for Medical Oncology, Annals of Oncology.

I pazienti con certe caratteristiche sono più svantaggiati di altri

Questo passa in rassegna le risposte cliniche di centinaia di pazienti. Tanto in Italia quanto in altre parti del mondo. Tutti pazienti trattati con immunoterapia anti-PD-1 o anti-PD-L1. Questi vengono messi a confronto con dati genomici e immunologici che descrivono quelle che sono le caratteristiche dei loro tumori.

tumore ai polmoni – photo web source

Lo studio mette in mostra dati molto interessanti. Ad esempio, che un numero di pazienti con adenocarcinomi polmonari, e con mutazioni contemporanea in diversi geni, è purtroppo più svantaggiato degli altri, e ne consegue un più basso indice di sopravvivenza e un’alta resistenza all’immunoterapia.

Riconoscere in anticipo i pazienti non rispondenti evita cure inutili

Queste caratteristiche riguardano all’incirca il dieci per cento della totalità dei soggetti con adenocarcinoma polmonare. Su un totale di diagnosi di questo tipo che si aggira sulle 42 mila all’anno in Italia.

Tuttavia, la possibilità di individuare in anticipo questi pazienti che non rispondono alle cure dà la possibilità di non sottoporli a cure inutili, inefficaci e dagli effetti talvolta pericolosi. Inoltre, permette di studiare meglio quali siano i meccanismi che portano a questo tipo di risposta resistente.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

27 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

2 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 novembre 2025: Mt 12,46-50

Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Novembre 2025: “Ti prego per i bisognosi”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa