Triduo+ai+Santi+Pietro+e+Paolo+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/triduo-santi-pietro-paolo-giorno1/amp/
Novene

Triduo ai Santi Pietro e Paolo – primo giorno

Il Triduo in onore dei due Santi Pietro e Paolo ci ricorda l’importanza e il peso che essi hanno avuto nella storia della Chiesa.

Pietro e Paolo Pietro e Paolo
photo web source

Tutt’ora e per sempre, celebriamo Pietro e Paolo come esempio di adesione autentica e totale al messaggio evangelico; di fede perpetua, fino alla morte, nel Nome del Cristo, Figlio di Dio, unico salvatore del genere umano.

San Pietro e San Paolo, celebrati insieme il 29 Giugno

San Pietro e San Paolo si festeggiano lo stesso giorno, il 29 Giugno, e sono i Patroni di Roma.

Pietro fu il primo degli Apostoli. Si chiamava Simone, in realtà, e fu Gesù stesso a dargli il nome di Pietro, poiché sarebbe stato il primo Pontefice (la pietra), colui sul quale si sarebbe edificata la Chiesa che oggi conosciamo.

Paolo, nato col nome di Saulo, era un ebreo che godeva della cittadinanza romana, convinto avversario dei cristiani. Non incontrò mai Gesù in vita, ma, sulla strada da Gerusalemme a Damasco, mentre andava ad organizzare rappresaglie contro i seguaci di Cristo, che aveva già brutalmente e ripetutamente ucciso, venne coinvolto in una visione, che gli fece sentire l’amore di Dio e lo legò a lui per sempre, trasformandolo in un grande teologo e propagatore della Parola.

Triduo ai Santi Pietro e Paolo – primo giorno

O Santi Apostoli Pietro e Paolo, io (nome) vi eleggo, oggi e per sempre, come miei
speciali protettori ed avvocati e mi rallegro umilmente, tanto con voi, o San Pietro
principe degli Apostoli, perché siete quella pietra su cui Iddio edificò la sua Chiesa,
che con voi, o San Paolo, prescelto da Dio per vaso di elezione e predicatore della veritĂ .

E vi prego di ottenermi viva fede, speranza ferma e caritĂ  perfetta, totale distacco da
me stesso, disprezzo del mondo, pazienza nelle avversitĂ  e umiltĂ  nelle prosperitĂ ,
attenzione nell’orazione, purità di cuore, retta intenzione nell’operare,
diligenza nell’adempiere gli obblighi del mio stato, costanza nei proponimenti,
rassegnazione al volere di Dio e perseveranza nella divina grazia, sino alla morte.

photo web source

E così, mediante la vostra intercessione ed i gloriosi vostri meriti, superate le tentazioni del mondo, del demonio e della carne, sia fatto degno di venire dinanzi al cospetto del supremo ed eterno Pastore delle anime, Gesù Cristo, il quale,
con il Padre e con lo Spirito Santo, vive e regna nei secoli dei secoli, per goderlo
ed amarlo eternamente. Così sia.

Pater, Ave, Gloria.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera a Maria Ausiliatrice per chiedere il suo potente aiuto

Oggi si ricorda la potente intercessione di Maria Ausiliatrice come protettrice dei cristiani: rivolgiamoci a…

2 ore fa
  • Preghiere

24 maggio: Madonna del Castello, appare a decine di testimoni con segni straordinari

La Madonna del Castello appare ad alcuni giovanissimi veggenti e a diverse decine di testimoni…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 24 maggio è la festa di Maria Ausiliatrice: la Madre va in soccorso dei suoi figli

Si celebra la Beata Vergine Maria Ausiliatrice, titolo che la evidenzia come fonte di aiuto…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 24 maggio 2025:Gv 15,18-21

Meditiamo il Vangelo del 24 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Maggio 2025: “Aiutami nei miei propositi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

12 ore fa