San+Michele+ci+difende+dal+maligno+%26%238211%3B+Triduo+ai+tre+Arcangeli%2C++I+giorno
lalucedimaria
/triduo-ai-tre-arcangeli-san-michele-1/amp/
Preghiere

San Michele ci difende dal maligno – Triduo ai tre Arcangeli, I giorno

Il Triduo ai tre Arcangeli, San Michele, San Gabriele e San Raffaele, ci accompagnerà alla celebrazione del 29 Settembre e ci ricorderà il compito che essi svolgono per il Creatore.

Arcangeli – photo web source

“Ho visto la terra avvolta dalle tenebre e da un abisso, ho visto uscire legioni di demoni, che si spargevano per il mondo per distruggere le opere della Chiesa ed attaccare la stessa Chiesa, che ho visto ridotta allo stremo.

Allora apparve San Michele e ricacciò gli spiriti malvagi nell’abisso. Poi ho visto San Michele Arcangelo intervenire non in quel momento, ma molto più tardi, quando le persone avessero moltiplicato le loro ferventi preghiere verso l’Arcangelo”.

Furono queste le parole del Pontefice Leone XIII che, il 13 ottobre del 1884, restò atterrito e immobile per qualche minuto, dopo la Santa Messa, celebrata nella cappella vaticana.

Dopo di che, scrisse la sua celebre preghiera, l’invocazione a San Michele Arcangelo, oggi ritenuta, purtroppo, un po’ desueta.

Triduo ai tre Arcangeli: Preghiera a San Michele Arcangelo di Papa Leone XIII

San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia: sii tu nostro sostegno contro la perfidia e le insidie del diavolo. Che Dio eserciti il suo dominio su di lui, te ne preghiamo supplichevoli. E tu, o principe della milizia celeste, con la potenza divina, ricaccia nell’Inferno satana e gli altri spiriti maligni i quali errano nel mondo per perdere le anime. Amen.

San Michele: “Chi è come Dio”

Michele vuol dire “Chi è come Dio”. Fu questo il grido di battaglia con cui l’Arcangelo affrontò Lucifero e gli Angeli ribelli che, con un atto di superbia, volevano elevarsi a Dei. Il suo stesso nome è quindi una promessa di fedeltà, un grido di amore e di sollievo per la salvezza delle anime. Da sempre, è, per questo, a capo delle milizie celesti ed è chiamato principe degli Angeli, come tale, invocato contro il potere delle tenebre. Lo si nomina nel libro di Daniele (“… Michele, uno dei principi, mi è venuto in aiuto …”), di Giuda e in quello dell’Apocalisse.

Come la Madonna, ha il compito di schiacciare la testa del demonio. Iconograficamente, infatti, sono spesso entrambi rappresentati con il serpente, il drago, il diavolo in persona, sotto i loro piedi. L’Arcangelo lo incatena, lo minaccia, si prepara a trafiggerlo con la sua spada.

La Chiesa ricorda diverse, e ben documentate, apparizioni di San Michele, prima fra tutte quella del Gargano, avvenuta nel 480. Da non dimenticare sono le apparizione dell’Arcangelo a Roma, nel luogo denominato oggi Castel Sant’Angelo, e in Francia a Mont-Saint-Michel. E’ scritto nel Nuovo Testamento che San Michele Arcangelo sarà vincitore dell’ultima battaglia contro satana e i suoi seguaci. Si legge nel Capitolo 12, del Libro dell’Apocalisse.

San Michele – photo web source

In Italia, troviamo circa sessanta località sotto la sua protezione. San Michele si celebra il 29 settembre, insieme agli altri due Arcangeli: San Gabriele (Forza di Dio) e San Raffaele (Medicina di Dio).

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

3 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

4 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 27 settembre è San Vincenzo de’ Paoli: fulgido esempio di carità operante nella Chiesa

Sacerdote e fondatore di congregazioni religiose, San Vincenzo de' Paoli fu modello di carità operante…

10 ore fa