Tredicina+in+preparazione+alla+festa+di+Sant%E2%80%99Antonio+di+Padova+%26%238211%3B+quarto+giorno
lalucedimaria
/tredicina-in-preparazione-alla-festa-di-santantonio-di-padova-quarto-giorno/amp/
Notizie

Tredicina in preparazione alla festa di Sant’Antonio di Padova – quarto giorno

Il numero 13 è legato a Sant’Antonio, non solo per la data della sua commemorazione, ma anche perché si dice che lui elargisca ben 13 grazie al giorno a chi gli è davvero devoto.

La Tredicina a Sant’Antonio di Padova è una devozione molto particolare, che ci prepara, per 13 giorni appunto, a celebrare la festa del Santo.

photo web source

La scoperta delle grandi doti di oratore di Sant’Antonio

Nella Cattedrale di Forlì, nell’anno 1222, si stavano consacrando alcuni Frati, sia  Francescani che Domenicani. Anche Sant’Antonio era li presente. In quella circostanza, colui che avrebbe dovuto tenere la predica sull’importanza del sacerdozio non si era presentato.

Il padre Provinciale aveva cercato disperatamente qualcuno che lo sostituisse, ma senza successo. Dunque, non sapendo che altro fare, si rivolse a Sant’Antonio, che dovette accettare di parlare, per il voto di obbedienza fatto ad un suo superiore. Parlò talmente bene che, da quel momento, il padre Provinciale lo nominò predicatore della Romagna, contro l’eresia degli Albigesi. Così ebbe inizio la predicazione del futuro Santo, in tutta la Nazione.

Tredicina a Sant’ Antonio di Padova – quarto giorno

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O glorioso Sant’Antonio, che hai avuto da Dio il potere di risuscitare i morti, risveglia l’anima mia dalla tiepidezza e ottienimi una vita fervorosa e santa. Gloria.

Prega per noi, Sant’Antonio di Padova e saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
Dio onnipotente ed eterno, che in Sant’Antonio di Padova hai dato al tuo popolo un insigne predicatore del Vangelo e un Patrono dei poveri e dei sofferenti, concedi a noi, per sua intercessione, di seguire i suoi insegnamenti di vita cristiana e di sperimentare, nella prova, il soccorso della tua Misericordia. Per Cristo nostro Signore. Amen.

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

3 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

5 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa