La vicenda del piccolo Alessandro Maria Montresor, bambino affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica sottoposto il mese scorso a trapianto sperimentale di cellule staminali emopoietiche, si è conclusa nel migliore dei modi. Il bambino di 20 mesi, infatti, ha reagito positivamente al trapianto e non si sono verificate in questi giorni né infezioni né crisi di rigetto, motivo per cui i medici che si sono occupati del suo caso ritengono concluso il percorso trapiantologico ed hanno dato il benestare alla famiglia per portare il bimbo a casa.
C’era grande attesa di conoscere il risultato dell’operazione compiuta al Bambin Gesù di Roma, visto che il trapianto di cellule staminali emopoietiche da genitore è una pratica innovativa in cui l’ospedale romano è all’avanguardia. Il buon risultato ottenuto finora dimostra che la tecnica sperimentale è valida e che in un futuro potrà essere utilizzata nei casi in cui non si trovi un donatore di midollo compatibile in tempo.
Nel comunicare l’ottimo risultato i medici del Bambin Gesù mostrano soddisfazione per come si è evoluto questo caso complicato: “Siamo soddisfatti del percorso trapiantologico del bambino, che al momento è stato perfetto” dice infatti il dottor Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapia Cellulare e Genica in un’intervista concessa ad ‘Ansa’. Il medico spiega inoltre che il piccolo potrà tornare a casa, ma che dovrà comunque essere sottoposto a controlli periodici in Day Hospital per escludere che si verifichino infezioni e appurare che il suo sistema immunologico e emopoietico abbia accettato definitivamente le cellule del padre. Inizialmente le visite saranno settimanali, con il passare del tempo, se non si verificheranno complicazioni, avverranno a maggiore distanza di tempo.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…