Il ritorno in classe e i disagi che ne conseguono. A Torino, i banchi monoposto non sono ancora arrivati e il Convitto ha trovato una soluzione alternativa.
“Si farà lezione nella chiesa di San Rocco” – ha dichiarato la rettrice del Convitto. Una soluzione che durerà soltanto 10 giorni.
Tanti proclami, ma pochi fatti. Ed infatti, a Torino, come in tante altre parti d’Italia, i tanto famigerati banchi monoposto o quelli con le rotelle, non sono ancora arrivati. E come ovviare, allora, alla distanza di 1 metro fra i ragazzi nelle singole classi? Semplice: si farà lezione altrove.
Il Convitto di Torino ha trovato ospitalità presso la Chiesa di San Rocco, almeno per una classe del suo Liceo: “Anche se i nostri ragazzi frequenteranno le lezioni in una chiesa, la nostra scuola è e resterà sempre laica” – ha dichiarato la rettrice del Convitto.
La direttrice, per poter ovviare alla necessità di distanziamento sociale fra i ragazzi, si è rivolta nei giorni scorsi al rettore di San Rocco, don Fredo Olivero: “Sono entusiasta di collaborare all’avvio, in modo specialissimo, dell’anno scolastico nel tempo dell’epidemia” – ha dichiarato il sacerdote.
Ed in effetti, i ragazzi si sono trovati, per la prima volta nella loro vita, a far lezione in uno dei luoghi più belli della città di Torino. 10 giorni di lezione diversi, ma sempre con il pieno rispetto di tutte le norme anti Covid. In attesa dell’arrivo dei banchi nuovi.
Fonte: lastampa.it
ROSALIA GIGLIANO
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…