Padre+Babuin%3A+%26%238220%3BSpacciano+vicino+la+Chiesa%2C+i+parrocchiani+hanno+paura%26%238221%3B
lalucedimaria
/torino-la-denuncia-padre-babuin-spacciano-vicino-la-chiesa-parrocchiani-paura/amp/
Notizie

Padre Babuin: “Spacciano vicino la Chiesa, i parrocchiani hanno paura”

Padre Babuin: "Spacciano vicino la Chiesa, i parrocchiani hanno paura"Padre Babuin: "Spacciano vicino la Chiesa, i parrocchiani hanno paura"
Spacciatori davanti alla Chiesa

Padre Alessandro Babuin, sacerdote della chiesa Maria Regina della Pace in via Malone, Torino, denuncia alla stampa lo stato di disagio e delinquenza che vive il quartiere Barriera di Milano da qualche anno a questa parte. Il sacerdote si è deciso a parlare dopo che ha trovato nel cortile della chiesa dieci ovuli di cocaina lasciati da uno spacciatore in fuga dalle forze dell’ordine: “Ho trovato le palline bianche per terra. Era già successo l’anno scorso, ma quella volta erano involucri colorati, mio malgrado sto imparando a riconoscerle”.

Anche senza la testimonianza del parroco è risaputo che il quartiere in cui sorge la chiesa è una delle più importanti piazze di spaccio del capoluogo piemontese. La situazione, però, negli ultimi anni è degenerata ed ha reso poco sicura la zona per i parrocchiani che ormai non si fidano più a raggiungere il luogo di preghiera per paura che possa succedere loro qualcosa: “Quando fa buio non è più sicuro, e la chiesa è grande, non posso mettere qualcuno che sorvegli. Anche i miei parrocchiani non escono dopo una certa ora”, ha sottolineato il parroco a ‘La Repubblica‘ lo scorso 1 febbraio.

In una simile situazione viene da chiedersi come le autorità fronteggino la criminalità dilagante nel quartiere. A questo proposito, don Babuin dice che Polizia e Carabinieri fanno quello che possono ma non è abbastanza per rendere sicura la zona. Il parroco aggiunge anche di aver fatto una richiesta di protezione al sindaco Chiara Appendino, ma che ancora la situazione non è cambiata: “Le ho chiesto di garantire una maggiore sicurezza per i fedeli e per i ragazzi dell’oratorio, anche se so che polizia e carabinieri fanno già molto. Lei mi ha risposto che ci avrebbe pensato”.

Data la mancanza di supporto padre Babuin si è visto costretto a prendere una decisione estrema: chiudere la chiesa dopo le 13. In molti hanno criticato questa scelta, ma il parroco la giustifica facendo presente che nessuno dei parrocchiani si avventura quando fa buio e allo stesso modo i genitori non mandano più i bambini per i corsi pomeridiani (l’unica attività che persiste è quella dei corsi prematrimoniali). Inoltre la cappella piccola, ben illuminata, è sempre a disposizione di quei fedeli che sentono il bisogno di pregare: “Ormai ho smesso di organizzare incontri dopo cena perché so che non verrebbe nessuno. Spacciano anche qui, vicino alla chiesa, magari non davanti al portone ma comunque vicino”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Luglio 2025: “Aiutami in questa giornata”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Luglio 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Notizie

La Confessione generale: il passo fondamentale per liberare il nostro cuore da ogni peso

Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…

15 ore fa
  • Preghiere

19 luglio: Nostra Signora del Miracolo salva la città dalla devastazione

La storia dell'immagine di Nostra Signora del Miracolo è legata all'evangelizzazione del Perù e al…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 19 luglio è Santa Macrina la Giovane: monaca e sorella di tre grandi Santi

Santa Macrina la Giovane apparteneva ad una famiglia da cui uscirono addirittura tre santi e…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 luglio 2025: Mt 12,14-21

Meditiamo il Vangelo del 19 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa