%E2%80%9CThe+Blues+Brothers%E2%80%9D%3A+un+modo+per+cantare+a+Dio-+Video
lalucedimaria
/the-blues-brothers/amp/

“The Blues Brothers”: un modo per cantare a Dio- Video

“The Blues Brothers” è una commedia musicale con un cast da far girare la testa ed è certamente di ispirazione religiosa e cattolica.

I protagonisti del film hanno una condotta che oscilla tra il limite del lecito e le loro trovate pseudo geniali dalle quali, essi stessi, cercano di sfuggire.
Con le loro mal gestite forze, tentano di non mettersi nei guai, di evitare le conseguenze delle loro stesse bravate, in un’atmosfera surreale e condita di ottima musica, che va dal blues al rock.

Spesso non riescono proprio a fare la cosa giusta, ma, siccome sono cresciuti in un orfanatrofio cattolico, vengono toccati nel profondo, quando la struttura rischia di chiudere.
E’ in quel momento che i fratelli Jake ed Elwood Blues decidono di trovare i soldi necessari per saldare il debito delle Suore, che gestiscono quella che è stata la loro casa dell’infanzia.

Ma Sorella Mary Stigmata, chiamata dai fratelli la “Pinguina”, non accetterà mai del denaro sporco. Così, Jake ed Elwood Blues si recano nella vicina chiesa battista di Triple Rock ed è qui che accade qualcosa di eccezionale: il reverendo si accorge che uno dei fratelli Blues è stato ispirato dal Signore.

“Tu hai visto la Luce!”, urla, mentre i fedeli intonano canti e danzano, in una cerimonia carismatica con tanto di riposo nello spirito, che ha dell’incredibile, in quanto all’entusiasmo suscitato.
Jake ed Elwood Blues, in tutto quel mistico trambusto, hanno capito che, per racimolare il denaro necessario all’orfanatrofio, devono rimettere insieme la loro banda.
Da quel momento, dunque, si ritengono in missione per conto di Dio e affrontano una serie di rocamboleschi episodi, per ritrovare gli altri membri della loro banda, sfidando addirittura i terribili nazisti dell’Illinois.

“The Blues Brothers” è un film che diverte, ma mostra anche come Dio possa parlare a coloro che, pur mancando di essere vigili e ligi ai suoi Comandi, sanno riconoscerne la potenza salvatrice.

Nel cast c’è anche l’indimenticata Aretha Franklin con la celebre “Think”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

2 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

3 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

8 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, primo giorno

Per nove giorni consecutivi a partire da oggi ci rivolgiamo con fiducia alla Beata Vergine…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 novembre 2025: Lc 19,1-10

Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa