Diciamo questo perché sappiamo bene che non c’è certezza nella predizione di un sisma, ma Angelo Borrelli, Capo della Protezione Civile Nazionale, dice: “C’è il terremoto, il terremoto non è prevedibile, ci sono queste scosse, gli esperti dicono che è aumentata la probabilità che ci possa essere una scossa ancora più forte, regoliamoci di conseguenza”.
Angelo Borrelli era oggi in Molise, per registrare ciò che sta accadendo nella Regione, già dalla settimana scorsa.
La situazione sembrerebbe seria e noi speriamo e preghiamo che non accada nulla di grave e che l’emergenza rientri al più presto, ma è la prima volta che si cerca di prevenire un terremoto e abbiamo il sentore che le diagnosi probabilistiche possano non bastare.
Dice ancora Angelo Borrelli: “Non possiamo escludere ulteriori scosse, anche di più elevata intensità”. “Per queste ragioni abbiamo raccomandato e attivato, insieme al presidente della Regione, Donato Toma, con il Prefetto, Maria Guia Federico, con i Sindaci e le istituzioni presenti sul territorio, una serie di presidi a garanzia dell’assistenza alla popolazione. Bisogna tenere la massima attenzione, anche da parte dei cittadini, quelli che non si sentono sicuri nelle proprie abitazioni, possono rivolgersi ai Comuni nei punti di assistenza”.
Bene, noi tutti ringraziamo le autorità per queste “estreme attenzioni”, ma auspichiamo anche che Amatrice (come tante altri territori, brutalmente trasformati dai terremoti, così frequenti nella nostra Nazione) non venga mai dimenticati.
Antonella Sanicanti
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…