A distanza di 2 anni da quella terribile sciagura sismica, vogliamo raccontare una storia a lieto fine, che lascia comunque l’amaro in bocca, per il ricordo di quei giorni e delle vite perse per sempre.
Si conosce solo da poche ore, la storia di Serena Dʼ Amico, che ha rispeso a parlare solo quando la sua insegnante di Lettere, la professoressa Maria Flavia Perotti, le ha assegnato il compito “Inventa un racconto a piacere”.
“Succedeva sempre nell’ora di geografia. Tra gli argomenti c’era anche il tema del terremoto: quando intuiva che potessi parlare dell’argomento, Serena si alzava e senza dire nulla usciva dalla classe. Non ho mai provato a fermarla”, racconta la professoressa.
Poi Serena scrive: “Il 24 agosto è un giorno che ricorderò per il resto della mia vita, a volte un oggetto che ho davanti, o magari una persona, mi riportano a quel giorno”.
Antonella Sanicanti
“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…
Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…
Meditiamo il Vangelo dell’11 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…