Terremoto a Catania di grossa entità (Magnitudo4.8) nella notte. Nei paesi limitrofi al capoluogo siciliano sono stati registrati dei crolli, la gente, terrorizzata è scesa in strada.
Una nottata di terrore in provincia di Catania: una scossa di terremoto di magnitudo 4,8 è stata registrata a Santa Maria di Licodia alle 2:34. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale dell’Ingv, la scossa ha avuto una profondità (ipocentro) di 8,6 km ed è stata preceduta da fenomeni sismici di minore entità. Il sisma è stato talmente violento da svegliare gli abitanti di Adrano e Biancavilla (paesi limitrofi all’epicentro) e farli scappare in strada per paura di possibili crolli. Il terremoto è stato avvertito fino a Messina e a Ragusa. A Catania circa 40 persone sono state ricoverate al pronto soccorso per attacchi di panico, non si registrano feriti.
Nottata non tranquilla nella zona di Catania, le scosse sono cominciate alle 2:14 con epicentro a Bronte (paesino pedemontano), la prima delle due scosse è statoa di magnitudo 2.4, mentre la seconda (registrata dall’Ingv alle 2:26) è stata di magnitudo 2.6. Queste prime due scosse si ritiene siano di natura vulcanica, mentre quella che si è verificata 8 minuti più tardi a Santa Maria di Licodia pare sia di natura tettonica. Proprio questa è stata la più forte ed ha causato diversi crolli nel paese in provincia di Catania: sono crollati i cornicioni della chiesa principale e quelli del Palazzo Arcidiacono. Dopo la violenta scossa, alle 2:59, ce n’è stata una quarta con epicentro a Biancavilla di magnitudo inferiore (2.5). Per fortuna, paura e danni agli edifici storici a parte, pare che nessuno degli abitanti sia rimasto ferito.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…
Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…
L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…