Terremoti+e+alluvioni%3A+i+segni+dell%26%238217%3BApocalisse%3F
lalucedimaria
/terremoti-profezia-segno-tempi/amp/

Terremoti e alluvioni: i segni dell’Apocalisse?

I terremoti e le catastrofi sono segni della fine dei tempi? Di quando in quando, c’è qualcuno che collega questi eventi all’Apocalisse. 

(Websource/Archivio)

La risposta a questo quesito la possiamo trovare nella parola di Dio:  ecco cosa ci ha detto a riguardo Gesù in: Matteo 24:1-25:46; Marco 13:1-37 e Luca 21:5-36

Dio ha annunciato calamità, catastrofi e guerre

L’annuncio della caduta dei simboli architettonici e delle città è stato fatto da Gesù mentre si trovava al Tempio di Gerusalemme. Questi infatti gli mostrarono la magnificenza delle decorazioni e della struttura ma questo li avvertì che quella bellezza, così come le conquiste di questa vita non erano durature: “I discepoli infatti Mentre Gesù usciva dal tempio e se ne andava, i suoi discepoli gli si avvicinarono per fargli osservare gli edifici del tempio. 2 Ma egli rispose loro: «Vedete tutte queste cose? Io vi dico in verità: Non sarà lasciata qui pietra su pietra che non sia diroccata“. Questo passo lo potete leggere in Matteo (24:1), ma lo stesso evento è descritto anche da Marco e Luca.

A quel punto i discepoli, spaventati da quelle parole, hanno cominciato a chiedergli di sapere quando si sarebbero verificati quegli eventi. Inoltre volevano sapere se tali disgrazie fossero il segno della sua seconda venuta. In Marco questa scena è descritta in questo modo: “Poi, mentre era seduto sul monte degli Ulivi di fronte al tempio, Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea gli domandarono in disparte: ‘Dicci, quando avverranno queste cose e quale sarà il segno del tempo in cui tutte queste cose staranno per compiersi?‘”.

I seduttori

A queste accorate richieste Gesù risponde in modo criptico, ma al contempo chiaro. Egli dice che ogni volta che un simile episodio di verificherà nella storia dell’uomo ci sarà qualcuno che vorrà farsi scambiare per lui e che annuncerà la fine del mondo. Dunque il primo consiglio che dà ai discepoli è: “Guardate che nessuno vi seduca. Poiché molti verranno nel mio nome, dicendo: ‘Io sono il Cristo’. E ne sedurranno molti”. Queste persone avranno ciò che spetta a chi rinnega il Cristo e lo sostituisce: “Ci saranno anche tra di voi falsi dottori che introdurranno occultamente eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si attireranno addosso una rovina immediata”.

Guerre e Pestilenze

Dopo la premessa d’obbligo, utile a far capire che nessuno annuncerà la fine del mondo ma questa arriverà quando nessuno l’aspetta, Gesù amplia il suo discorso sulle sventure che affliggeranno l’uomo. Innanzitutto le guerre: “Voi udrete parlare di guerre e di rumori di guerre; guardate di non turbarvi, infatti bisogna che questo avvenga, ma non sarà ancora la fine. Perché insorgerà nazione contro nazione e regno contro regno”. Quindi le grandi catastrofi: “Vi saranno grandi terremoti, e in vari luoghi pestilenze e carestie; vi saranno fenomeni spaventosi e grandi segni dal cielo”. Ma, aggiunge ancora: “Tutto questo non sarà che principio di dolori”.

Qualche verso più tardi viene raccontato di come Gesù preannunciasse anche un periodo di persecuzione. Ma anche in questo caso chiede ai suoi discepoli di non avere timore, di non pensare a come rispondere alla violenza. Questo perché: “Io vi darò una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno opporsi né contraddire“. Come potete notare anche voi da questi estratti, non vi è traccia di segni che diano la certezza dell’arrivo dell’Apocalisse. Chiunque citi un passo del Vangelo come prova del contrario, altro non è che un falso profeta.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa