I+reali+tassi+di+mortalit%C3%A0+del+Covid+sono+pi%C3%B9+bassi+che+per+l%26%238217%3Binfluenza
lalucedimaria
/tassi-mortalita-covid-bassi-influenza/amp/
Notizie

I reali tassi di mortalità del Covid sono più bassi che per l’influenza

I tassi reali di mortalità del Covid danno ragione a chi protesta per le restrizioni sancite con il nuovo Dcpm. Studi parlano di stime molto inferiori alle precedenti. 

photo web source

Si parla di percentuali quasi irrisorie sul totale dei positivi. “Negli under 70 si va da 0 a 0,31 per cento, con una mediana dello 0,05 per cento”, dice lo scienziato della Stanford University, John Ioannidis.

Le stime sulla reale mortalità del Covid molto inferiori alle precedenti

Numeri che sono perciò “molto inferiori rispetto alle stime fatte in precedenza durante la pandemia”, e che mettono in luce il fatto che la mortalità da Coronavirus “può variare notevolmente a seconda anche dei luoghi diversi, del case mix di pazienti infetti e altri fattori”.

La constatazione emerge da un lavoro in cui sono analizzati 61 diversi studi e citato nel Bollettino dell’Organizzazione mondiale della sanità. I risultati affermano che il Coronavirus, per quanto riguarda la fascia d’età inferiore ai 70 anni, uccide una persona su duemila sane. Una stima che è di fatto cinque volte inferiore rispetto a quella precedente che riportava lo stesso scienziato, che parlava di una media pari al 0,25 per cento.

photo web source

La ricerca dimostrerebbe che i numeri della mortalità sono molto bassi

Ora invece ci si è resi conto che i numeri sono veramente molto bassi. Per fare un confronto, l’influenza stagionale uccide circa lo 0,1% di chi si infetta in totale. Lo studio dell’epidemiologo ha già suscitato un forte dibattito nella comunità scientifica e inevitabilmente anche nell’opinione pubblica, dove il Coronavirus è in questi tempi l’argomento di maggiore discussione.

La critica verte sul fatto che si accusa lo studioso di avere utilizzato in maniera errata i dati. E di avere basato il suo studio su popolazioni inadeguate. Il “Daily Mail” accusa l’esperto affermando che al momento si trova sotto indagine a Stanford. L’accusa è quella di una una presunta sottovalutazione della letalità del Coronavirus.

I dati contrastanti sulla mortalità del virus mostra il caos nella scienza

In precedenza, però, lo stesso epidemiologo aveva affermato che in origine il virus era stato ampiamente sottovalutato. La stima iniziale che aveva presentato è infatti dello 0,25 per cento. Tuttavia, la vicenda dimostra come anche tra gli studiosi non c’è alcuna concordia sulla reale letalità del virus.

photo web source

Secondo l’Oms, la percentuale di decessi su quanti vengono contagiati dal Coronavirus è pari allo 0,6 per cento. L’università di Oxford ha invece parlato di tassi di mortalità addirittura pari all’1,4 per cento. Numeri, insomma, molto contrastanti tra loro. Ma di fatto, come per l’influenza, la malattia è un pericolo maggiore per gli ultrasettantenni.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

23 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa