“Una fede viva mantiene l’anima in una sfera più alta ed assegna all’amor proprio il posto che gli spetta”.
La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio.
“Prego ardentemente il Signore che si degni di fortificare la mia fede, affinché nelle grigia vita quotidiana non mi regoli secondo considerazioni umane, ma secondo lo spirito. Oh, come tutto attira l’uomo verso la terra! Ma una fede viva mantiene l’anima in una sfera più alta ed assegna all’amor proprio il posto che gli spetta, cioè l’ultimo”.
La vita di Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia) fu molto breve. Nacque in una famiglia di contadini; studiò pochissimo e, dopo aver lavorato come domestica presso alcune famiglie benestanti, a 20 anni entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. A soli 33 anni morì, a causa della tubercolosi.
Ma, nonostante sia vissuta così poco, questa Suora polacca ci ha lasciato un’eredità di inestimabile valore.
Nei suoi scritti sono riportati, e ben dettagliati, tanti episodi in cui “dialogava” con Gesù Cristo, che spesso le si rivelava attraverso delle apparizioni.
Lui la definiva “Mia segretaria” e le chiedeva di annotare e proclamare al mondo che ogni uomo, anche se peccatore, può, attraverso la fiducia in Dio, la perseveranza nella preghiera e il pentimento sincero per le colpe commesse, “attingere” alla fonte della Divina Misericordia ed essere redento.
Dio, Padre misericordioso, che hai rivelato il tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
Antonella Sanicanti
Il Video della Preghiera di San Giovanni Paolo II
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…