New+Messico%3A+proposto+il+suicidio+assistito+tramite+videochiamata
lalucedimaria
/suicidio-assistito-tramite-videochiamata/amp/
Notizie

New Messico: proposto il suicidio assistito tramite videochiamata

Il disegno di legge sul suicidio assistito proposto in New Messico fa discutere poiché permette al medico di approvare la dolce morte anche attraverso una videochiamata.

Sempre più stati americani concedono ai propri cittadini di usufruire del suicidio assistito. Il motivo di tale tendenza è legato ad una sentenza della Corte Suprema americana che ha stabilito che la dolce morte un diritto fondamentale dei cittadini. Senza inoltrarci troppo sulla questione etica legata al suicidio assistito e all’idea di considerarlo un diritto del cittadino (da cristiani qualunque forma di suicidio non può essere accettata), ci concentreremo sugli aspetti “innovativi” presentati in un disegno di legge riguardante l’eutanasia che è stato presentato di recente al parlamento del New Messico.

Il disegno di legge in questione, denominato HB 90, è decisamente più permissivo rispetto a quelli della stessa materia approvati nei mesi e negli anni scorsi dagli altri Stati americani. In questo caso, infatti, il paziente avrà bisogno dell’avallo di un solo medico (solitamente è richiesto il parere di un secondo medico), il quale, messo a conoscenza del quadro clinico e della volontà del soggetto di porre fine alle proprie sofferenze, può decidere di autorizzare il procedimento anche attraverso via telematica (con una videochiamata).

Suicidio assistito a distanza: tutte le criticità del disegno di legge HB 90

Necessita precisare che il provvedimento può essere approvato solamente in caso di malattia in stadio terminale o di malattia mentale degenerativa in stato avanzato, inoltre solamente il richiedente che abbia compiuto la maggiore età (negli Stati Uniti non si raggiunge questo status prima dei 21 anni), senza costrizione alcuna è autorizzato a presentare la richiesta alla presenza di due testimoni. Il medico a cui viene formulata la richiesta è libero di obiettare, ma è in ogni caso costretto ad indicare al paziente un medico che possa prendersi in carico una simile decisione. Un altro aspetto critico della proposta di legge è quello legato alla residenza: se negli altri Stati americani è necessario essere residenti per richiedere il suicidio assistito, in questo non lo è.

Bisogna ricordare inoltre che si tratta di un disegno di legge e che prima di entrare in vigore dev’essere approvato dal parlamento, organo che ha facoltà di rigettarlo o di modificarlo nei punti critici, e che al momento in New Messico l’eutanasia è illegale. Sebbene da cristiani sarebbe preferibile augurarsi che il ddl venga rigettato, qualora così non dovesse essere è d’uopo attendersi che venga inserito l’obbligo di visita del medico che si prende in carico la procedura e che venga aggiunto un obbligo di secondo parere, così da assicurarsi che la richiesta è stata fatta per evitare un accanimento terapeutico. Sarebbe inoltre il caso aggiungere il blocco ai non residenti, misura che eviterebbe la creazione di un turismo della morte.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Tempi

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa